L’Iran è sull’orlo della guerra civile. Le proteste continuano ad infiammare l’antico Paese dei tappeti volanti e delle mille e una notte. Le forze di sicurezza reprimono con violenza le manifestazioni e sparano sui manifestanti, i quali rispondono a modo loro. Cosa accadrà? Al momento non è dato sapere. di Stefano Nitoglia Il sito “Iran Diritti Umani” (IHRNGO) di “Iran … [Leggi di più...] infoL’Iran sull’orlo della guerra civile
Brasile: Lula verso un approccio moderato?
Di fronte alla risicata vittoria ottenuta, che ha comportato un margine di manovra molto ridotto in parlamento, e in seguito alle proteste successive alla sua elezione, che continuano, Lula sembra voler assumere un approccio moderato e pragmatico. Lo manterrà fino alla fine del mandato? di Stefano Nitoglia L’approccio morbido, centrista e pragmatico di Lula nel cammino … [Leggi di più...] infoBrasile: Lula verso un approccio moderato?
Lula: vittoria di Pirro?
Lula ha vinto di un soffio le elezioni presidenziali brasiliane al secondo turno, ma non controlla le Camere né i Governatori degli Stati federali. Questo gli impone una tattica prudente e attendista. In attesa di mettere all’opera le sue note capacità manovriere di Stefano Nitoglia Alla fine, il pifferaio magico il piffero lo ha suonato davvero, vincendo, seppure per un … [Leggi di più...] infoLula: vittoria di Pirro?
Guerra Russia-Ucraina: Papa Francesco arbitro tra le parti?
L’unico in grado di poter svolgere una mediazione tra le parti in conflitto pare essere Papa Francesco, rispolverando l’antica funzione arbitrale svolta dal Romano Pontefice. Se ne è accorto anche il presidente francese Emmanuel Macron, che nel corso della sua recente visita a Roma ha lanciato l’idea. L’idea avrà un seguito? di Stefano Nitoglia Nel corso della sua visita … [Leggi di più...] infoGuerra Russia-Ucraina: Papa Francesco arbitro tra le parti?
Presidenziali Brasile: i pifferi di montagna andarono per suonare e furono suonati
Come i pifferi di montagna del noto proverbio, Lula, convinto di vincere al primo turno con grande vantaggio, per ora non ha suonato ma è stato suonato. Le elezioni presidenziali brasiliane, svoltesi dopo una campagna elettorale fortemente polarizzata, non hanno visto nessun vincitore al primo turno e si andrà al ballottaggio il 30 ottobre di Stefano Nitoglia Nonostante … [Leggi di più...] infoPresidenziali Brasile: i pifferi di montagna andarono per suonare e furono suonati