• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Stefano Nitoglia

Stefano Nitoglia nato a Roma nel 1953, dove vive ed esercita la professione di avvocato civilista. Socio di Alleanza Cattolica.

Bolsonaro: verso la rielezione?

11 Settembre 2021 - Autore: Stefano Nitoglia

Un Paese diviso, la delusione dell’elettorato di Bolsonaro, il rischio del ritorno della sinistra di Stefano Nitoglia Grandi manifestazioni pro-Bolsonaro (Jair Messias Bolsonaro) si sono svolte il 7 settembre in Brasile in occasione della festa del 199mo anniversario dell’indipendenza del Brasile dal Portogallo (7 settembre 1822). A Brasilia diverse centinaia di … [Leggi di più...] infoBolsonaro: verso la rielezione?

42 anni di repressione in Iran

11 Agosto 2021 - Autore: Stefano Nitoglia

Kabul 2021

Il bilancio, poco lusinghiero, di decenni di regime islamico di Stefano Nitoglia Sono ormai passati 42 anni da quando, il 16 gennaio 1979, lo Scià Mohammad Reza Pahlavi(1919-1980) lasciò l’Iran per andare in esilio e, con il ritorno di Ruḥollāh Moṣṭafāvī Mōsavī Khomeynī (1902-1989), il 1° febbraio 1979, ebbe inizio il regime fondamentalista islamico degli … [Leggi di più...] info42 anni di repressione in Iran

DDL Zan e Santa Sede

25 Giugno 2021 - Autore: Stefano Nitoglia

Cominciamo a ricostruire quanto accaduto. Indipendentemente da come andrà a finire, l’intervento della Segreteria di Stato vaticana è stato corretto e coraggioso. Se lo Stato italiano prenderà in considerazione le preoccupazioni enunciate sarà un segnale di buon senso, altrimenti Chiesa e Stato in Italia marceranno sempre più spediti verso un’inevitabile separazione di … [Leggi di più...] infoDDL Zan e Santa Sede

Luci e ombre del Concordato del 1929

12 Giugno 2021 - Autore: Stefano Nitoglia

Stefano Nitoglia, Cristianità n. 409 (2021) L’occupazione di Roma e la Questione Romana Con l’occupazione di Roma da parte delle truppe italiane, il 20 settembre 1870, e la sua annessione al Regno d’Italia, si aprì la cosiddetta Questione Romana. Il regnante Pontefice, il beato Pio IX (1846-1878), per protestare contro l’atto, definito sacrilego, si rinchiuse in … [Leggi di più...] infoLuci e ombre del Concordato del 1929

La Chiesa e i concordati

10 Giugno 2021 - Autore: Stefano Nitoglia

Stefano Nitoglia, Cristianità n. 406 (2020)  La pandemia del Covid-19 ha avuto ricadute anche sui rapporti fra la Chiesa cattolica e lo Stato italiano, regolati dal Concordato del 1929, richiamato all’art. 7 della Carta costituzionale e rinnovato nel 1984 con l’Ac­cordo di Villa Madama a Roma (1). Il governo italiano, guidato dall’avvocato Giuseppe Conte, ha infatti … [Leggi di più...] infoLa Chiesa e i concordati

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi