• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

17/17

Nessuno ci ruberà la speranza

8 Dicembre 2017 - Autore: Marco Invernizzi

Dunque giovedì prossimo 14 dicembre, salvo un miracolo per il quale dobbiamo sempre pregare, il ddl sul fine vita diverrà legge dello Stato. Un disegno di legge che prevede “disposizioni anticipate di trattamento” obbligatorie del paziente contro ogni rispetto della professionalità del medico, al quale viene persino negata la libertà di coscienza; un ddl presentato in Senato al … [Leggi di più...] infoNessuno ci ruberà la speranza

Stanislav Evgrafovič Petrov

14 Ottobre 2017 - Autore: Marco Respinti

Stanislav Evgrafovič Petrov. Praticamente nessuno sa chi è. È morto di polmonite ipostatica il 19 maggio, a 78 anni, nel piccolo villaggio di Frjazino, vicino a Mosca, senza che nessuno se ne accorgesse. Tant’è che la notizia della sua scomparsa si è diffusa addirittura tre mesi dopo, quando, racconta Fabrizio Dragosei sul Corriere della Sera, lo si è cercato per intervistarlo. … [Leggi di più...] infoStanislav Evgrafovič Petrov

“Infine, il mio cuore immacolato trionferà”

12 Ottobre 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Ne La rivoluzione russa. Dall’agonia dell’Ancien Régime al terrore rosso (trad. it., Mondadori, Milano 1995, vol. I) lo storico statunitense Richard Pipes scrive che la Rivoluzione russa è durata circa un secolo. È iniziata molto prima del 1917, così come tutte le rivoluzioni della storia iniziano davvero prima che scoppino visibilmente, rivoluzioni che non sono mai il prodotto … [Leggi di più...] info“Infine, il mio cuore immacolato trionferà”

Qualsiasi azione è lecita per costruire l’uomo nuovo – 16/17

10 Ottobre 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Per costruire il “mondo nuovo” e l’“uomo nuovo” «[...] coloro che conoscono la verità e la meta e lavorano per esse» possono intraprendere qualsiasi azione: questa è la prassi del comunismo. Potevano, per esempio, liquidare non le deformazioni culturali, ma i portatori di tali deformazioni e “aiutare” la rapidità della catarsi con le purghe del Terrore e con le carestie. Se … [Leggi di più...] infoQualsiasi azione è lecita per costruire l’uomo nuovo – 16/17

La “nuova fede” del livore e del risentimento – 15/17

5 Ottobre 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Nella loro Storia dell’URSS, gli storici russi Mihail Geller (1922-1997) e Aleksandr Nekrič descrivono così i «pilastri su cui si regge l’ideologia [comunista]: 1) il partito ha sempre ragione, perché conduce al comunismo, all’avvenire radioso; 2) l’odio per il nemico è una qualità connaturata all’uomo sovietico. […] È il partito a scegliere le persone da odiare e il momento in … [Leggi di più...] infoLa “nuova fede” del livore e del risentimento – 15/17

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi