Paolo Mazzeranghi, Cristianità n. 132 (1986) Edmund Burke, Riflessioni sulla Rivoluzione francese, Ciarrapico, Roma 1984, pp. 396, L. 15.000 Edmund Burke nasce a Dublino il 1º gennaio 1729 da madre cattolica e da padre, avvocato e procuratore, appartenente alla Chiesa di Stato irlandese. Si dedica giovanissimo all’attività pubblicistica, con interessi … [Leggi di più...] infoEdmund Burke, Riflessioni sulla Rivoluzione francese, Ciarrapico, Roma 1984, pp. 396, L. 15.000
Ex-Libris
Ray S. Cline e Alexander Yonah, Terrorismo: la pista sovietica, Reverdito Editore, Trento 1985, pp. 200, L. 15.000
Enzo Peserico, Cristianità n. 129-130 (1986) Ray S. Cline e Alexander Yonah, Terrorismo: la pista sovietica, Reverdito Editore, Trento 1985, pp. 200, L. 15.000 «Ufficiale superiore della Germania dell’Est. Come risultato delle conversazioni tenutesi lo scorso ottobre tra l’assistente del ministro della Difesa e il vice-comandante dell’OLP, è stato … [Leggi di più...] infoRay S. Cline e Alexander Yonah, Terrorismo: la pista sovietica, Reverdito Editore, Trento 1985, pp. 200, L. 15.000
La storia come scuola di realismo politico
Gonzague de Reynold, Cristianità n. 126 (1985) Cercles concentriques. Les Éditions du Chandelier, Bienne 1943, p. 182. Traduzione e titolo redazionali. La storia come scuola di realismo politico La grande utilità della storia consiste nel correggere incessantemente in noi le nostre tendenze alla illusione e all’astrazione. Essa è … [Leggi di più...] infoLa storia come scuola di realismo politico
Mons. Enrico Assi, vescovo di Cremona, I cristiani e la città, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 24, L. 2.000
Marco Invernizzi, Cristianità n. 126 (1985) Mons. Enrico Assi, vescovo di Cremona, I cristiani e la città, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 24, L. 2.000 Monsignor Enrico Assi, dal 1983 vescovo di Cremona, è nato a Vimercate, in Brianza, il 19 luglio 1919. Ha compiuto gli studi sacerdotali nel seminario di Venegono, in diocesi di Milano, e in … [Leggi di più...] infoMons. Enrico Assi, vescovo di Cremona, I cristiani e la città, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 24, L. 2.000
Card. Godfried Danneels, arcivescovo di Malines-Bruxelles, Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 32, L. 3.000
Ermanno Pavesi, Cristianità n. 126 (1985) Card. Godfried Danneels, arcivescovo di Malines-Bruxelles, Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 32, L. 3.000 Il volumetto Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo riprende il testo di una conferenza tenuta dal cardinale Godfried Danneels, arcivescovo … [Leggi di più...] infoCard. Godfried Danneels, arcivescovo di Malines-Bruxelles, Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 32, L. 3.000