• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Ex-Libris

Edmund Burke, Riflessioni sulla Rivoluzione francese, Ciarrapico, Roma 1984, pp. 396, L. 15.000

11 Aprile 1986 - Autore: Alleanza Cattolica

Paolo Mazzeranghi, Cristianità n. 132 (1986)   Edmund Burke, Riflessioni sulla Rivoluzione francese, Ciarrapico, Roma 1984, pp. 396, L. 15.000   Edmund Burke nasce a Dublino il 1º gennaio 1729 da madre cattolica e da padre, avvocato e procuratore, appartenente alla Chiesa di Stato irlandese. Si dedica giovanissimo all’attività pubblicistica, con interessi … [Leggi di più...] infoEdmund Burke, Riflessioni sulla Rivoluzione francese, Ciarrapico, Roma 1984, pp. 396, L. 15.000

Ray S. Cline e Alexander Yonah, Terrorismo: la pista sovietica, Reverdito Editore, Trento 1985, pp. 200, L. 15.000

28 Febbraio 1986 - Autore: Alleanza Cattolica

Enzo Peserico, Cristianità n. 129-130 (1986)   Ray S. Cline e Alexander Yonah, Terrorismo: la pista sovietica, Reverdito Editore, Trento 1985, pp. 200, L. 15.000   «Ufficiale superiore della Germania dell’Est. Come risultato delle conversazioni tenutesi lo scorso ottobre tra l’assistente del ministro della Difesa e il vice-comandante dell’OLP, è stato … [Leggi di più...] infoRay S. Cline e Alexander Yonah, Terrorismo: la pista sovietica, Reverdito Editore, Trento 1985, pp. 200, L. 15.000

La storia come scuola di realismo politico

25 Ottobre 1985 - Autore: Gonzague de Reynold (1880-1970)

Gonzague de Reynold, Cristianità n. 126 (1985)   Cercles concentriques. Les Éditions du Chandelier, Bienne 1943, p. 182. Traduzione e titolo redazionali.   La storia come scuola di realismo politico   La grande utilità della storia consiste nel correggere incessantemente in noi le nostre tendenze alla illusione e all’astrazione. Essa è … [Leggi di più...] infoLa storia come scuola di realismo politico

Mons. Enrico Assi, vescovo di Cremona, I cristiani e la città, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 24, L. 2.000

25 Ottobre 1985 - Autore: Marco Invernizzi

Marco Invernizzi, Cristianità n. 126 (1985)   Mons. Enrico Assi, vescovo di Cremona, I cristiani e la città, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 24, L. 2.000   Monsignor Enrico Assi, dal 1983 vescovo di Cremona, è nato a Vimercate, in Brianza, il 19 luglio 1919. Ha compiuto gli studi sacerdotali nel seminario di Venegono, in diocesi di Milano, e in … [Leggi di più...] infoMons. Enrico Assi, vescovo di Cremona, I cristiani e la città, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 24, L. 2.000

Card. Godfried Danneels, arcivescovo di Malines-Bruxelles, Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 32, L. 3.000

25 Ottobre 1985 - Autore: Ermanno Pavesi

Ermanno Pavesi, Cristianità n. 126 (1985)   Card. Godfried Danneels, arcivescovo di Malines-Bruxelles, Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 32, L. 3.000   Il volumetto Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo riprende il testo di una conferenza tenuta dal cardinale Godfried Danneels, arcivescovo … [Leggi di più...] infoCard. Godfried Danneels, arcivescovo di Malines-Bruxelles, Fede cristiana e ferite dell’uomo contemporaneo, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1985, pp. 32, L. 3.000

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 41
  • Vai alla pagina 42
  • Vai alla pagina 43
  • Vai alla pagina 44
  • Vai alla pagina 45
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi