• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Cristianità

I cinque salmi del SS. Nome di Maria

28 Agosto 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

La pratica consistente nel recitare cinque salmi le cui lettere iniziali corrispondono alle cinque di cui si compone il Nome di Maria — M, Magnificat (Luc. 46-55); A, Ad Dominum cum tribularer clamavi (Sal. 119); R, Retribue servo tuo (Sal. 118, 17-32); I, In convertendo (Sal. 125) e A, Ad te levavi animam meam (Sal. 122) —è già conosciuta nel secolo XII; per esempio, era … [Leggi di più...] infoI cinque salmi del SS. Nome di Maria

Jocelyne Khoueiry (1955-2020)

15 Agosto 2020 - Autore: PierLuigi Zoccatelli

PierLuigi Zoccatelli, Cristianità n. 404 (2020) Presieduti da S.E. mons. Antoine Nabil Andari, vescovo ausiliare del­l’eparchia di Joubbé, Sarba e Jounieh — sede propria del Patriarca di Antiochia dei Maroniti —, alle ore 17 di domenica 2 agosto, nella chiesa Saint-Siméon di Ghosta — villaggio del distretto di Kesrouan, nel governatorato del Monte Libano, in Libano — si sono … [Leggi di più...] infoJocelyne Khoueiry (1955-2020)

Ermanno Pavesi, Celebrare Lutero? Riflessioni sulla Riforma negli scritti giovanili di Lutero, premessa di Oscar Sanguinetti, introduzione di Roberto Spataro, con una nuova traduzione italiana dell’intervista Lutero e l’unità delle Chiese del cardinale Joseph Ratzinger, D’Ettoris Editori, Crotone 2017, 280 pp, € 19,90.

15 Agosto 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Manfred Hauke, Cristianità n. 404 (2020) Recensione di Manfred Hauke, docente di Teologia Dogmatica presso la Facoltà di Teologia di Lugano, in Svizzera, pubblicata sulla Rivista di Teologia di Lugano, organo della medesima Facoltà, con il titolo Celebrare Lutero? Riflessioni sulla Riforma negli scritti giovanili di Lutero (anno XXV, n. 1, 2020, pp. 111-116). Le inserzioni … [Leggi di più...] infoErmanno Pavesi, Celebrare Lutero? Riflessioni sulla Riforma negli scritti giovanili di Lutero, premessa di Oscar Sanguinetti, introduzione di Roberto Spataro, con una nuova traduzione italiana dell’intervista Lutero e l’unità delle Chiese del cardinale Joseph Ratzinger, D’Ettoris Editori, Crotone 2017, 280 pp, € 19,90.

Antonio Suetta con Diego Goso, Controcanto. La fierezza di essere ancora cattolici, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2020, 160 pp, € 14,00

15 Agosto 2020 - Autore: Silvia Scaranari

Silvia Scaranari, Cristianità n. 404 (2020) Dopo l’introduzione di don Diego Goso e la prefazione di mons. Giuseppe Liberto, già direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina, il testo si sviluppa come intervista a S.E. mons. Antonio Suetta — vescovo di Ventimiglia-Sanremo (Imperia) — su piccoli e grandi temi sociali, politici ed ecclesiali del nostro tempo. Don … [Leggi di più...] infoAntonio Suetta con Diego Goso, Controcanto. La fierezza di essere ancora cattolici, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2020, 160 pp, € 14,00

Omofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto, a cura di Alfredo Mantovano, Cantagalli, Siena 2020, 118 pp, € 15,00

15 Agosto 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 404 (2020) Con cinque proposte di legge (di seguito p.d.l.) presentate alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati nel corso del 2018 e del 2019 ha ripreso vigore il tentativo d’introdurre nel nostro ordinamento giuridico nor­me per sanzionare penalmente la cosiddetta «omofobia» o «omo/­trans­fo­bia», recando modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter … [Leggi di più...] infoOmofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto, a cura di Alfredo Mantovano, Cantagalli, Siena 2020, 118 pp, € 15,00

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 452
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi