• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Cristianità

Intelligenza Artificiale. Magistero, aspetti filosofici e antropologici

27 Dicembre 2024 - Autore: Laura Boccenti

Laura Boccenti, Cristianità n. 430 (2024) Dopo aver trattato dello sviluppo tecnologico nell’enciclica Laudato si’ e nell’esortazione apostolica Laudate Deum, Papa Francesco ha dedicato grande attenzione al tema dell’intelligenza artificiale (AI) mediante il Messaggio per la giornata mondiale della pace del 1° gennaio del 2024, l’inter­vento al Gruppo dei 7 (G7) del 14 … [Leggi di più...] infoIntelligenza Artificiale. Magistero, aspetti filosofici e antropologici

Alleanza Cattolica: trent’anni fra nuovi eventi e nuove condizioni politiche e sociali

27 Dicembre 2024 - Autore: Marco Invernizzi

Marco Invernizzi, Cristianità n. 430 (2024)  Intervento tenuto a Ferrara il 26 ottobre 2024 in occasione del trentesimo anniversario dell’apertura della sede di Alleanza Cattolica in quella città. Trent’anni sono trascorsi dall’apertura di questa sede e giustamente mi chiedete di rievocare una presenza che a tanti è certamente sfuggita, ma per alcuni ha rappresentato … [Leggi di più...] infoAlleanza Cattolica: trent’anni fra nuovi eventi e nuove condizioni politiche e sociali

Il reato universale dell’utero in affitto

27 Dicembre 2024 - Autore: Chiara Mantovani

Chiara Mantovani, Cristianità n. 430 (2024) Mercoledì 16 ottobre 2024 il Senato «ha approvato definitivamente il ddl n. 824 recante modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano» (1). La valutazione del costrutto giuridico, della sua adeguatezza ed … [Leggi di più...] infoIl reato universale dell’utero in affitto

L’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo

27 Dicembre 2024 - Autore: Don Giovanni Poggiali

Don Giovanni Poggiali, Cristianità n. 430 (2024) Premessa Il 24 ottobre 2024 è stata pubblicata la quarta enciclica di Papa Francesco, intitolata Dilexit nos, «Ci ha amati», e dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo (1). Il Pontefice, che ne aveva annunciato la pubblicazione durante l’Udienza generale del 5 giugno 2024, ha voluto riproporre a tutta la … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo

L’enciclica «Dilexit nos». La devozione al Sacro Cuore e la riparazione sociale

27 Dicembre 2024 - Autore: Silvia Scaranari

Silvia Scaranari, Cristianità n. 430 (2024) Il 24 ottobre scorso il Santo Padre Francesco ha emanato la quarta enciclica del suo pontificato, Dilexit nos (1), dopo la Lumen fidei del 2013 — completamento di una traccia di Benedetto XVI (2005-2013; † 2022) —, la Laudato si’ del 2015 e la Fratelli tutti del 2020. Dopo un testo d’impianto teologico, uno di preoccupazione sul … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Dilexit nos». La devozione al Sacro Cuore e la riparazione sociale

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 499
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi