• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Dizionario del Pensiero Forte

Ernst Bergmann (1881-1945) e la Chiesa Nazionale Tedesca

7 Ottobre 2011 - Autore: Ermanno Pavesi

di Ermanno Pavesi   Ernst Bergmann (1881-1945) e la Chiesa Nazionale Tedesca   1. Un teorico dello "spirito tedesco" Ernst Bergmann — nato a Colditz, nella regione tedesca di Sassonia, nel 1881, e morto nel 1945 —, professore di filosofia, dal 1916 titolare di cattedra all’università di Lipsia, sviluppa un sistema in cui la filosofia tedesca dell’epoca … [Leggi di più...] infoErnst Bergmann (1881-1945) e la Chiesa Nazionale Tedesca

Hilaire Belloc (1870-1953)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Paolo Mazzeranghi   1. Uno scrittore cattolico fra due mondi Joseph-Pierre Hilaire Belloc nasce il 27 luglio 1870 a La Celle-Saint-Cloud, presso Parigi, da padre francese, avvocato, e madre inglese, appartenente all'alta borghesia, convertita al cattolicesimo dal … [Leggi di più...] infoHilaire Belloc (1870-1953)

Mario Barbera S.J. (1877-1947)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Marco Invernizzi   Mario Barbera S.J. (1877-1947)   1. La vita Mario Barbera nasce il 17 aprile 1877 a Mineo, in provincia di Catania, quarto dei dieci figli di un noto medico-chirurgo locale. Frequenta il ginnasio di Caltagirone e nel settembre del 1891 entra nel noviziato della Compagnia di Gesù, che la Provincia Sicula aveva allora a Notabile, … [Leggi di più...] infoMario Barbera S.J. (1877-1947)

Paul Bourget (1852-1935)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Alessandro Massobrio   Paul Bourget (1852-1935)   1. La giovinezza Paul Bourget nasce ad Amiens, nella Francia Settentrionale, il 2 settembre 1852. Nella Lettre autobiographique, del 1894, egli descrive la sua formazione spirituale, improntata a quel déracinement, a quello "sradicamento" a cui, fin dall’infanzia, l’aveva condannato l’attività del … [Leggi di più...] infoPaul Bourget (1852-1935)

Pietro Balan (1841-1893)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Marco Invernizzi   1. Dalle origini al periodo modenese Monsignor Pietro Balan appartiene alla schiera di quanti hanno patito la Rivoluzione svoltasi in Italia nella seconda metà del XIX secolo anche dopo la loro morte, subendo l'ostracismo decretato a loro riguardo dai "padroni" della cultura ufficiale e dominante. Osteggiato dalle consorterie liberali al … [Leggi di più...] infoPietro Balan (1841-1893)

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 34
  • Pagina 35
  • Pagina 36
  • Pagina 37
  • Pagina 38
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 40
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi