• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Dizionario del Pensiero Forte

La dottrina sociale della Chiesa: 2. princìpi, criteri e direttive

7 Ottobre 2011 - Autore: Giovanni Cantoni

di Giovanni Cantoni, [ripubblicato in Cristianità n. 383 (2017)]   1. La morale sociale nel "Catechismo della Chiesa Cattolica" La dottrina sociale della Chiesa - il corpo dottrinale in progress, "fabbrica" destinata a chiudersi alla fine dei tempi, di cui sono note le grandi linee e le fondamenta, che si viene costituendo nel corso della storia a opera della … [Leggi di più...] infoLa dottrina sociale della Chiesa: 2. princìpi, criteri e direttive

John Dewey (1859-1952)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

John Dewey (1859-1952)   1. Il campione del "progressismo educativo" "Nessun filosofo contemporaneo esercitò un’azione così vasta sul pensiero, sulla cultura, sul costume politico e soprattutto sulla prassi educativa dell’intero mondo civile": così il filosofo Nicola Abbagnano (1901-1990) e il pedagogista Aldo Visalberghi presentano John Dewey (1859-1952) e la … [Leggi di più...] infoJohn Dewey (1859-1952)

Pierre Duhem (1861-1916)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Luciano Benassi   1. La vita Pierre Maurice Marie Duhem nasce a Parigi il 9 giugno 1861, primo di quattro figli, da Joseph, commerciante originario delle Fiandre, e da Marie Alexandrine. L’ambiente domestico trasmette al giovane Pierre una precisa impronta cristiana … [Leggi di più...] infoPierre Duhem (1861-1916)

Il Ducato (570 ca.-774) e Principato di Benevento (774-1077)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Marco Tangheroni   Il Ducato (570 ca.-774) e Principato di Benevento (774-1077)   1. Origini e prime vicende Nel 568 una nuova invasione germanica si abbatte sull’Italia, da poco reintegrata nell’Impero Romano d’Oriente al termine del devastante conflitto greco-gotico (535-553): l’invasione dei longobardi. Essi avevano passato il Danubio nel 529, … [Leggi di più...] infoIl Ducato (570 ca.-774) e Principato di Benevento (774-1077)

Edmund Burke (1729-1797)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Marco Respinti   1. La vita e le opere Edmund Burke nasce a Dublino, in Irlanda, il 12 gennaio 1729 da padre anglicano e da madre cattolica: con il fratello Richard viene educato da anglicano perché possa, in futuro, intraprendere la carriera pubblica; la sorella, … [Leggi di più...] infoEdmund Burke (1729-1797)

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 33
  • Pagina 34
  • Pagina 35
  • Pagina 36
  • Pagina 37
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 40
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi