• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Dizionario del Pensiero Forte

Bisanzio o la civiltà cristiana romano-orientale

7 Ottobre 2011 - Autore: Marco Tangheroni

di Marco Tangheroni   Bisanzio o la civiltà cristiana romano-orientale   1. L’impero romano d’Oriente fra barbari e arabi musulmani L’immagine prevalente di Bisanzio, del suo impero e della sua civiltà è quella ereditata dall’Illuminismo, da autori come Charles de Secondat di La Brède e di Montesquieu (1689-1755) ed Edward Gibbon (1737-1794): trionfo … [Leggi di più...] infoBisanzio o la civiltà cristiana romano-orientale

Il Brigantaggio (1860-1870)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Francesco Pappalardo   1. Dai vandeani agli insorgenti italiani Il termine "brigante", che comunemente designa chi vive fuori legge o comunque un nemico dell'ordine pubblico, ha acquistato nel tempo anche un significato ideologico e indica, in senso spregiativo, chi … [Leggi di più...] infoIl Brigantaggio (1860-1870)

L’aborto nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana

7 Ottobre 2011 - Autore: Alfredo Mantovano

di Alfredo Mantovano L’aborto nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana L'aborto in Italia prima della legge n. 194/1978 Prima del 1975 l'aborto in Italia non era consentito, e anzi veniva sanzionato dalle norme contenute nel titolo X del libro II del codice penale; tuttavia, la giurisprudenza applicava con una certa frequenza come causa di giustificazione lo "stato … [Leggi di più...] infoL’aborto nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana

L’ ’aborto procurato o IVG (interruzione volontaria della gravidanza): tecnica ed etica

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Diletta Rossi   1. Definizione La medicina definisce “aborto” ogni interruzione di gravidanza che avvenga entro i primi 6 mesi: tempo in cui il nascituro non è ancora capace di vita extrauterina. L’aborto procurato o IVG – interruzione volontaria della gravidanza – è una pratica che interrompe la gravidanza direttamente e intenzionalmente attraverso la … [Leggi di più...] infoL’ ’aborto procurato o IVG (interruzione volontaria della gravidanza): tecnica ed etica

Beato Antonio Rosmini-Serbati (1797-1855)

23 Marzo 2010 - Autore: Alleanza Cattolica

di Ignazio Cantoni Comparso sul n. 355 di Cristianità (gennaio-marzo 2010)   1. La vita, l’opera e le opere Antonio Francesco Davide Ambrogio nasce il 24 marzo 1797 a Rovereto, in Trentino, in un’antica e nobile famiglia, da Pier Modesto (m. 1820), Patrizio Tirolese e Nobile del Sacro Romano Impero, e da Giovanna dei conti Formenti di Riva (1757-1842), secondo di … [Leggi di più...] infoBeato Antonio Rosmini-Serbati (1797-1855)

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 38
  • Pagina 39
  • Pagina 40

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi