Da "La Nuova Bussola Quotidiana" del 9 novembre 2016. L’imprevedibile è accaduto. Donald J. Trump è il 45° presidente degli Stati Uniti d’America, e Michael Pence il suo grande vice. Nella prima metà della serata elettorale americana, in Italia notte fonda, il testa a testa fra lui e Hillary Clinton è stato continuo. È però apparso subito chiaro che nell’aria c’era … [Leggi di più...] infoTrump a sorpresa. È la debacle dei Clinton e di Obama
In evidenza
Castighi di Dio?
La Bibbia è un metodo. È il racconto della storia della salvezza, cioè della storia di come Dio ha preso per mano l'uomo, là dove si trovava, per condurlo pian piano, con infinita pazienza, a capire, accettare e partecipare al suo amore infinito. Tre sono le tappe di questo percorso: l'uomo in stato di natura, l'uomo istruito dalla legge comunicata a Mosè, infine l'uomo in … [Leggi di più...] infoCastighi di Dio?
Se non sappiamo più cosa vuol dire amministrare il creato
Invitiamo tutti gli amici a ricordare nella preghiera i nostri connazionali che stanno soffrendo a causa del terremoto. Esiste anche la possibilità di fare celebrare una Messa con una particolare intenzione contro il terremoto. Di seguito una riflessione di Alfredo Mantovano pubblicata dalla rivista Tempi del 4 settembre 2016. «Dio ha voluto rivelarsi agli uomini attraverso … [Leggi di più...] infoSe non sappiamo più cosa vuol dire amministrare il creato
La Croce trionfa. Finalmente!
Il video di France24 Iraq: i Cristiani liberano la città di Bartella. La Croce, abbattuta dall’Isis, torna finalmente a trionfare! Noi ci siamo commossi insieme a loro. Noi preghiamo insieme a loro. Unisciti a noi nella gioia comune! … [Leggi di più...] infoLa Croce trionfa. Finalmente!
1873-2016: 143 anni fra una consacrazione e l’altra
Nel 1873 Gabriel Gregorio García y Moreno (1821-1875), presidente dell’Ecuador, il piccolo Stato situato nella parte a nord del continente sudamericano, consacrava il suo Paese e il suo popolo al Sacro Cuore di Gesù. Il gesto, in ossequio al culto del Sacro Cuore rilanciato nel 1856 da Papa Pio IX (1846-1878) con l’estensione alla Chiesa universale della relativa festa e … [Leggi di più...] info1873-2016: 143 anni fra una consacrazione e l’altra