Comprendere la crisi di oggi e cercare una via d’uscita da essa: in questo possono esserci di aiuto tre scritti di Eric Voegelin, filosofo della politica scomparso nel 1985, da poco apparsi per la prima volta in italiano nel volume Politica, storia e filosofia, curato Oscar Sanguinetti per D’Ettoris Editori. Ne abbiamo parlato con Daniele Fazio, autore del saggio introduttivo … [Leggi di più...] infoIntervista a Daniele Fazio su “Politica, Storia e Filosofia” di Eric Voegelin
Interviste
Intervista ad Alfredo Mantovano
Intervista ad Alfredo Mantovano andata in onda su Radio Blu (4.10 minuti) il 25 novembre 2018. [themeone_video mp4="" webm="" ogg="" youtube="https://youtu.be/88pa_Mwq4Tc" vimeo="" poster=""] -- … [Leggi di più...] infoIntervista ad Alfredo Mantovano
La Chiesa araba vista da vicino
di Silvia Scaranari La Penisola arabica è un territorio enorme, quasi 3 milioni di km2 (10 volte l’Italia), abitato da popolazioni a maggioranza assoluta di religione islamica, ma con una significativa presenza di cristiani. La vastità del territorio ha obbligato Roma a dividere la comunità dei fedeli in due vicariati: uno, con sede ad Abu Dhabi (quello meridionale), … [Leggi di più...] infoLa Chiesa araba vista da vicino
L’opzione Benedetto
L’11 settembre, alla Camera dei deputati, su invito dell’on. Antonio Palmieri, è stato presentato il libro del giornalista americano Rod Dreher, L’opzione Benedetto. Una strategia per i cristiani in un mondo post-cristiano (trad. it., Edizioni San Paolo, Milano 2018). Nel corso della conferenza, S.E. Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, ha svolto una … [Leggi di più...] infoL’opzione Benedetto
Una riflessione sul governo della Lombardia
Assessore, in questa legislatura Lei si è distinta in molti campi. Identità, cultura e tradizione sono stati i suoi cavalli di battaglia. Come giudica il cammino di questi anni? Sono molto soddisfatta. Abbiamo assunto la guida di una Regione che già primeggiava a livello nazionale e siamo riusciti a darle una spinta in più attraverso una visione identitaria delle nostre … [Leggi di più...] infoUna riflessione sul governo della Lombardia