di Daniele Fazio Nel 1884, Papa Leone XIII (1810-1903) ebbe una visione durante la celebrazione della Messa. Nella rivelazione privata, il Santo Padre vedeva l’incessante azione dei demoni per pervertire le anime e farle dannare. Vi sarebbe stato, inoltre, per un lungo periodo un attacco imponente alla Chiesa al fine di distruggerla. Conclusa la celebrazione, Leone XIII … [Leggi di più...] infoSancte Michael archangele defende nos in proelio
Discorsi
L’educazione? Deve globalizzare la speranza
di Silvia Scaranari Lunedì 25 giugno, Papa Francesco si è rivolto ai membri della Fondazione Gravissimum educationis (voluta dallo stesso Pontefice nel 2015, in occasione del 50° anniversario del documento conciliare da cui prende il nome), invitandoli a operare affinché l’educazione cattolica stia al passo con i tempi in cui viviamo, anzi rappresenti un faro di eccellenza … [Leggi di più...] infoL’educazione? Deve globalizzare la speranza
Dichiarazione del Patriarca Francesco Moraglia sulla vicenda del piccolo Alfie Evans
Del 26/04/2018. Queste mie parole sorgono dal cuore del vescovo ma anche dell’uomo e del cittadino. La vicenda drammatica del piccolo Alfie non può lasciarci solo pensosi e tristi. Deve, piuttosto, portare ad una riflessione pacata e che aiuti a maturare una posizione per cui i diritti dei deboli - innanzitutto di un bambino e poi dei due giovani genitori - non … [Leggi di più...] infoDichiarazione del Patriarca Francesco Moraglia sulla vicenda del piccolo Alfie Evans
Immigrazione e integrazione
" [...] io sento il dovere di gratitudine verso l’Italia e la Grecia, perché hanno aperto il cuore ai migranti. Ma non basta aprire il cuore. Il problema dei migranti è, primo, cuore aperto, sempre. E’ anche un comandamento di Dio, di accoglierli, “perché tu sei stato schiavo, migrante in Egitto” (cfr Levitico 19,33-34): questo dice la Bibbia. Ma un governo deve gestire questo … [Leggi di più...] infoImmigrazione e integrazione