• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

La voce del Magistero

Cristo Risorto nostra speranza (cfr. 1 Cor. 15)

20 Aprile 2017 - Autore: Silvia Scaranari

«La nostra fede nasce il mattino di Pasqua» e non sotto il Calvario, quindi è una fede di gioia. Il Santo Padre, nell’udienza di ieri mattina, fa osservare: «Accettare che Cristo è morto, ed è morto crocifisso, non è un atto di fede, è un fatto storico», invece la Resurrezione è un fatto che posso o no accettare, liberamente. Crederci è un atto libero della mente e del … [Leggi di più...] infoCristo Risorto nostra speranza (cfr. 1 Cor. 15)

Pedagogia

19 Aprile 2017 - Autore: Michele Brambilla

Spiegare perché alla Chiesa appartenga anche l’azione di educare divenne necessario quando questo diritto-dovere fu messo in questione dalla modernità. Nacque infatti un altro tipo di scuola, mai visto in precedenza, in cui si tentava di creare “l’uomo nuovo”. Il piemontese Massimo d’Azeglio lo spiegò limpidamente nella frase “Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli … [Leggi di più...] infoPedagogia

Il messaggio Urbi et orbi

17 Aprile 2017 - Autore: Michele Brambilla

Il tradizionale messaggio Urbi et orbi (“a Roma e al mondo”) del giorno di Pasqua si alza in un momento storico particolare. Si arriva da una Settimana Santa contrassegnata da attentati islamisti e da tensioni internazionali dovuti alla proliferazione nucleare nordcoreana. La notte santa del Sabato Santo porta, però, pure il miracolo del fallimento del test missilistico che … [Leggi di più...] infoIl messaggio Urbi et orbi

L’amore dà senso pieno anche al dolore

13 Aprile 2017 - Autore: Silvia Scaranari

Gesù ci ha donato una speranza speciale, contraria al normale pensiero del mondo. Ci ha detto che se uno non muore non può portare frutto e Lui ha fatto proprio così. Durante gli anni del Suo ministero pubblico ha compiuto tanti gesti straordinari, ha predicato tante cose belle, ma se non fosse morto non ci avrebbe dato il frutto del perdono divino, non ci avrebbe aperto le … [Leggi di più...] infoL’amore dà senso pieno anche al dolore

L’Angelus della Domenica delle Palme

10 Aprile 2017 - Autore: Michele Brambilla

Con la Domenica delle Palme, detta così per la benedizione, all’inizio della celebrazione principale, di rami d’ulivo o di palma, ad imitazione delle folle che accolsero Gesù in Gerusalemme alla vigilia della Sua Passione, si entra nella Settimana Santa. E’ proprio della mattina delle Palme la notizia di due attentati a chiese copte in Egitto, una a Tanta ed una ad … [Leggi di più...] infoL’Angelus della Domenica delle Palme

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 174
  • Pagina 175
  • Pagina 176
  • Pagina 177
  • Pagina 178
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 181
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi