• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

La voce del Magistero

Dolore di Dio, redenzione dell’uomo

7 Aprile 2017 - Autore: Chiara Mantovani

Siamo a pochi giorni dall’inizio della Settimana Santa, nella memoria della Sofferenza che ha redento il mondo. Siamo anche a pochi giorni dalla ripresa della discussione, in Parlamento, sulle modalità di esprimere le proprie volontà in caso di malattia. Il nodo principale di quel disegno di legge non è politico, ma la politica alla fine sarà decisiva. Non è economico, eppure … [Leggi di più...] infoDolore di Dio, redenzione dell’uomo

Patria, popolo e nazione

7 Aprile 2017 - Autore: Oscar Sanguinetti

Patria, popolo, nazione: quale rapporto fra termini che oggi vengono usati spesso arbitrariamente dai mass media? Forse san Giovanni Paolo II ci può aiutare a capire il corretto rapporto fra un popolo e gli altri popoli, fra una nazione e gli abitanti di altre nazioni. Karol Wojtyła è cresciuto in Polonia nel periodo fra le due guerre, ha visto la sua nazione tornare … [Leggi di più...] infoPatria, popolo e nazione

Il Papa a Carpi, l’Angelus

3 Aprile 2017 - Autore: Michele Brambilla

“Su questo concerto, che doveva essere una festa gioiosa in occasione di questo incontro di persone provenienti da quasi tutte le nazioni del mondo, vi è l’ombra del sisma che ha portato grande sofferenza su tanti abitanti del nostro Paese. Le parole riprese dall’Inno alla gioia di Schiller suonano come vuote per noi, anzi, sembrano non vere. Non proviamo affatto le scintille … [Leggi di più...] infoIl Papa a Carpi, l’Angelus

Speranza e fede: binomio inscindibile

30 Marzo 2017 - Autore: Silvia Scaranari

Aprire i cuori per poter gioire in eterno nella grande piazza del cielo con Cristo risorto: l’invito di Papa Francesco ieri durante l’udienza del mercoledì. Partendo dalla Lettera di san Paolo ai Romani (4, 16-25) il Santo Padre svolge una riflessione sull’importanza della speranza che supera i limiti della ragionevolezza. La speranza pone le sue basi nella fede. Abramo, … [Leggi di più...] infoSperanza e fede: binomio inscindibile

Il marzo delle tre encicliche

28 Marzo 2017 - Autore: Oscar Sanguinetti

Marzo 1937: sembra quasi di assistere a un’eruzione vulcanica. Nel giro di pochi giorni il Papa, il lombardo Pio XI (1922-1939), pubblica ben tre lettere encicliche, in cui condanna le tre forme di totalitarismo che dominavano allora nel mondo occidentale: il nazionalsocialismo, al potere in Germania; il comunismo al potere in Russia e in via di rapida diffusione nel mondo, … [Leggi di più...] infoIl marzo delle tre encicliche

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 175
  • Pagina 176
  • Pagina 177
  • Pagina 178
  • Pagina 179
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 181
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi