Il governo italiano ha recentemente preso posizione in favore della resistenza iraniana contro il regime teocratico degli Ayatollah. Si segnala, inoltre, una iniziativa personale di un esponente della maggioranza, il senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, che ha spezzato una lancia in favore dei Mujahedin del popolo, uno dei movimenti di resistenza. Ma quest’ultima iniziativa … [Leggi di più...] infoL’Iran e le diverse resistenze
Asia
A proposito di Kazakistan
Un paese di grande importanza geo-politica e geo-strategica, stretto tra Russia e Cina ma con un occhio interessante verso l’Europa di Silvia Scaranari Nelle ultime settimane si è parlato molto di Kazakistan (o Kazakhstan), soprattutto a causa del VII Congress of Leaders of World and Traditional Religions, che si è tenuto a Nur-Sultan (Astana) lo scorso 14-15 settembre, a … [Leggi di più...] infoA proposito di Kazakistan
Un anno dopo a Kabul
12 mesi dal ritiro delle truppe americane da Kabul, 12 mesi di governo talebano, 12 mesi di silenzio sul popolo afghano di Silvia Scaranari Il mondo è stato distratto da un colpo di coda del Covid-19, dalla comparsa del vaiolo delle scimmie, dalla guerra scoppiata in Ucraina e si è dimenticato dell’Afghanistan. All’inizio di agosto una notizia improvvisa - Al-Zawahiri, … [Leggi di più...] infoUn anno dopo a Kabul
Afghanistan sull’orlo del baratro
Dopo la salita al potere dei talebani lo scorso agosto, la situazione politica, sociale e economica è diventata insostenibile. di Silvia Scaranari «Non abbiamo da mangiare. Ho dovuto vendere mia figlia per trentamila afgani (250 euro)». Le urla di una giovane madre emergono da un gruppo di donne accalcate e strette dalla polizia che cerca di disperderle. Sono donne … [Leggi di più...] infoAfghanistan sull’orlo del baratro
Il conflitto eterno tra Armenia e Azerbaigian
Una ricostruzione dell’eterno conflitto per il possesso del Nagorno Karabakh. Le cause e i protagonisti di un conflitto che è solo un “pezzo” di una guerra mondiale in corso. di don Stefano Caprio L’esplosione del coronavirus sembrava aver finalmente costretto ad avviare un processo di pace tra i due eterni contendenti del Caucaso. La sera del 21 aprile 2020, i ministri … [Leggi di più...] infoIl conflitto eterno tra Armenia e Azerbaigian