di Valter Maccantelli A 48 ore dalla sanguinosa serie di attentati che ha insanguinato lo Sri Lanka stupiscono due cose: la mancanza di rivendicazioni per una serie di azioni tecnicamente coronate da grande successo e la quasi immediata identificazione da parte degli organi di sicurezza di una serie piuttosto ampia di esecutori dei quali non viene però dichiarata … [Leggi di più...] infoDentro il groviglio dello Sri Lanka
Asia
La Cina ora è davvero vicina
di Marco Respinti Molto rumore per nulla. Il titolo di una delle commedie più famose del poeta e drammaturgo inglese William Shakespeare (1564-1616) è il miglior commento alla visita compiuta in Italia dal presidente della Repubblica Popolare Cinese e Segretario generale del Partito Comunista Cinese Xi Jinping dal 21 al 23 marzo. Se l’accento viene posto sul commercio, infatti, … [Leggi di più...] infoLa Cina ora è davvero vicina
Venti di guerra dal Kashmir
di Valter Maccantelli Il 14 febbraio un attentato terroristico suicida a Pulwama, a sud di Srinagar, lungo le valli del Kashmir, in India, ha ucciso 40 paramilitari indiani. L’azione è attribuibile a Jaish-e-Mohammed, un’organizzazione terroristica musulmana di area Deobandi, con sede in Pakistan. A meno di due settimane dall’attentato, 12 aerei indiani da guerra hanno … [Leggi di più...] infoVenti di guerra dal Kashmir
Battaglia navale
di Valter Maccantelli Domenica 25 novembre nelle acque dello stretto di Kerch, che separa il Mar Nero dal mare d’Azov, si è svolta una autentica (anche se piccola) battaglia navale tra la marina russa e tre unità navali ucraine. Risultato: conflitto a fuoco, abbordaggio, 24 marinai ucraini catturati di cui 6 feriti. La piccola flottiglia di Kiev si proponeva di attraversare … [Leggi di più...] infoBattaglia navale