Nella nostra Domenica di Pasqua si è tenuto in Turchia il referendum destinato a confermare la riforma costituzionale già approvata dal Parlamento a gennaio. Potrebbe sembrare una questione politica interna ma in realtà è uno dei più importanti fatti geopolitici del Medio Oriente da molti anni a questa parte. L’esito di questo referendum è destinato ad influire, ad esempio, … [Leggi di più...] infoScacco matto
Nel mondo...
Scacco matto – l’approfondimento
L'approfondimento dell'articolo "Scacco matto" di Valter Maccantelli La paternità dottrinale del progetto politico globale per la Turchia del futuro non è di Erdogan. Il testo fondativo, che risale al 2001, è un libro del Prof. Ahmet Davutoglu significativamente intitolato “Profondità Strategica”. Davutoglu, al tempo docente universitario ad Istanbul, diventa negli anni … [Leggi di più...] infoScacco matto – l’approfondimento
Trump e la guerra asimmetrica
Il blocco selettivo degli ingressi di Trump può contrastare il terrorismo ? Il Presidente Trump sta lavorando ad una versione riveduta dell’Ordine Esecutivo dello scorso gennaio che prevedeva il bloccco temporaneo degli ingressi negli USA per tutte le tipologie di viaggiatori provenienti da Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria e Yemen. Tale atto, ripetutamente impugnato … [Leggi di più...] infoTrump e la guerra asimmetrica
Putin e il Mediterraneo
Domenica, nel corso di un’intervista radiofonica con il Prof. Alexandre Del Valle, alla quale ho avuto il piacere di partecipare, ci siamo trovati a constatare il fatto che la Russia di Putin è attualmente l’unica “potenza” ad avere una politica estera. Non una politica qualunque, ma una seria strategia destinata a riportare l’influenza russa nelle aree abbandonate con il … [Leggi di più...] infoPutin e il Mediterraneo
Parallelo 38
Non so sinceramente che posto occupi la Guerra di Corea nei programmi scolastici di storia contemporanea: ai miei tempi non c'era. Se qualcuno volesse recuperare, però, può stare tranquillo: al 38° parallelo il tempo si è fermato al 1953, anno dell'armistizio che pose fine ai combattimenti. Armistizio non pace, per cui, tecnicamente, i due paesi sono ancora in stato di guerra. … [Leggi di più...] infoParallelo 38