• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Riflessioni

Quando la trisomia si “guarisce” con l’aborto

25 Agosto 2017 - Autore: Chiara Mantovani

di Chiara Mantovani La notizia sembra bella: in Islanda non nascono quasi più bimbi affetti dalla sindrome di Down. Vuoi mai che abbiano trovato una cura genetica, come già aveva preannunciato Jérôme Jean Louis Marie Lejeune (1926-1994), lo scienziato francese che scoprì la causa di quel male, ottimo scienziato non meno che ottimo credente tanto da essere stato proclamato … [Leggi di più...] infoQuando la trisomia si “guarisce” con l’aborto

La morte procurata come possibilità “pietosa” e “terapeutica”

2 Agosto 2017 - Autore: Chiara Mantovani

di Chiara Mantovani Come deciso, annunciato e procurato, Charlie Gard è morto. Charlie era molto malato, ma la causa diretta della sua morte non è stata la sua malattia. Si è terminata la vita di Charlie in nome del suo presunto interesse. Questo è il vero pericolo, ciò per cui Charlie è segno di contraddizione che svela i pensieri di molti cuori. I medici e i giudici non sono … [Leggi di più...] infoLa morte procurata come possibilità “pietosa” e “terapeutica”

Ha vinto l’idea che Charlie ha “bisogno” di morire

25 Luglio 2017 - Autore: Chiara Mantovani

di Chiara Mantovani «Ormai è troppo tardi». «I danni al cervello e ai muscoli sono troppo estesi». «L’unica cosa è una morte dignitosa». «Noi genitori ci arrendiamo: lasciamo andare Charlie dagli angeli». Dopo aver interpretato gli ultimi esami strumentali, i medici hanno parlato con i genitori di Charlie, hanno confermato che è molto malato, che ormai la cura rifiutata … [Leggi di più...] infoHa vinto l’idea che Charlie ha “bisogno” di morire

Charlie Gard: passare il segno per lasciare il segno?

7 Luglio 2017 - Autore:

di Carlo Introvigne E così in breve tempo siamo passati da «Je suis Charlie» a “Dobbiamo uccidere Charlie”. Dobbiamo, certo: perché, se e quando una mano ucciderà – a proposito, nessuno ha avuto ancora materialmente il coraggio di farlo –, le responsabilità saranno tutte da analizzare e, perché no, da condividere. È bene chiarirlo subito: siccome si tratterà di una morte … [Leggi di più...] infoCharlie Gard: passare il segno per lasciare il segno?

Charlie Gard: una Corte Europea per i Delitti sull’Uomo

28 Giugno 2017 - Autore: Chiara Mantovani

di Chiara Mantovani CEDU dovrebbe essere l’acronimo della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha sede a Strasburgo. Dal 27 giugno 2017 non sarebbe fuori luogo esplicitarlo come Corte Europea per i Delitti sull’Uomo. Il bambino Charlie Gard non può essere trasportato dai genitori in un altro ospedale, è prigioniero di quello in cui è attualmente ricoverato e dove gli … [Leggi di più...] infoCharlie Gard: una Corte Europea per i Delitti sull’Uomo

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 50
  • Vai alla pagina 51
  • Vai alla pagina 52
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi