La testimonianza di un’esule istriana, narrata come se fossimo con lei, attorno al focolare (fogolèr)«Non si scoraggiò mai perché aveva fiducia assoluta nella preghiera e diceva: “Lori no i vol che partimo, ma mi prego e la Madonna me aiuterà; no vojo che i fioi i cressi soto el comunismo ateo”» (pag. 155). A metà del libro autobiografico Fogolèr di Grazia … [Leggi di più...] infoFogolèr. Storia di una famiglia istriana di Grazia Del Treppo
Lo scaffale
Cristo piena umanità
Nuova lettura di Dom Francesco Pollien in un lavoro di Giuseppe ZanghiÈ stato recentemente pubblicato, dall’editore D’Ettoris, il volume “Cristo piena umanità-Nuova lettura di Don Francesco Pollien” dell’autore Giuseppe Zanghì, presbitero del clero di Messina, con prefazione di Mons. Cesare Di Pietro Vescovo Ausiliare di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela.Il volume presenta … [Leggi di più...] infoCristo piena umanità
Gli spettri del Congo
La storia di un genocidio dimenticato La spartizione dell’Africa da parte delle principali potenze europee, sancita dalla Conferenza di Berlino del 1884-1885, ha conosciuto un’attuazione tutta particolare in Congo, tale da costituire un unicum nell’ambito della colonizzazione del continente nero. La sua unicità risiede nel fatto che, a differenza di quanto avvenuto altrove, … [Leggi di più...] infoGli spettri del Congo
La cortina di vetro
Vecchie paure e nuovi confini. L’Europa dell’Est oltre il passato sovieticoMicol Flammini è giornalista de ‘Il Foglio’ dedita in particolare, anche per la sua frequentazione dei territori durante gli studi, all’Europa orientale ed alla Russia.Il libro, con spigliato e vivace stile giornalistico, connotato da spunti di cronaca storica non usuali ma significativi, affronta la … [Leggi di più...] infoLa cortina di vetro
Giovanni Battista Sidoti – Missionario e martire in Giappone
La Sicilia è stata la terra natia di tanti santi, di tanti martiri, di grandi evangelizzatori che risultano ancora troppo ingiustamente sconosciuti anche a due passi da casa, ignoti anche a noi siciliani. Ma è presente ai giorni nostri un lavoro paziente di scavo, di sacrificio, di lavoro scientifico, spirituale e santificante al tempo stesso, che ci è viene offerto nel nostro … [Leggi di più...] infoGiovanni Battista Sidoti – Missionario e martire in Giappone