• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Temi etici

L’aborto nella società contemporanea

28 Marzo 1979 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 47 (1979)   Mentre la legge liberalizzatrice dell’aborto è entrata nel suo decimo mese di esistenza e continua a dare la «morte di Stato» a decine di migliaia di innocenti, non tutti, fra coloro che in «questo Stato» rivestono una qualsivoglia carica pubblica, sembrano essersi rassegnati ad accettare vigliaccamente la ignobile introduzione … [Leggi di più...] infoL’aborto nella società contemporanea

Responsabilità di governanti e legislatori in materia di aborto

25 Marzo 1979 - Autore: Alleanza Cattolica

Pio XI, Cristianità n. 47 (1979)   Enciclica Casti connubii, del 31-12-1930, in Il matrimonio, Insegnamenti pontifici a cura dei monaci di Solesmes, trad. it., 2ª ed. aggiornata, Edizioni Paoline, Roma 1964, p. 233.   RESPONSABILITÀ DI GOVERNANTI E LEGISLATORI IN MATERIA DI ABORTO   A coloro [...] che tengono il supremo governo delle nazioni, e … [Leggi di più...] infoResponsabilità di governanti e legislatori in materia di aborto

Verso il referendum contro l’aborto

30 Ottobre 1978 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 42 (1978) A nessuno è lecito dimenticare che la «legge» 194, intitolata Norme per la tutela sociale della maternità e sulla interruzione volontaria della gravidanza, del 22-5-1978, non è una disposizione «infeconda»: in quattro mesi ha già «prodotto», secondo dati parziali forniti dalla stessa stampa abortista, l’uccisione di oltre 26.152 esseri umani … [Leggi di più...] infoVerso il referendum contro l’aborto

La rivoluzione della droga e la «filosofia chimica»

30 Aprile 1978 - Autore: Massimo Introvigne

Massimo Introvigne, Cristianità n. 36 (1978) Un aspetto della guerra sovversiva LA RIVOLUZIONE DELLA DROGA E LA “FILOSOFIA CHIMICA” Dopo avere secolarmente aggredito e quasi interamente sgretolato l'ordine religioso, politico ed economico, la Rivoluzione mira oggi a spezzare e ad annientare il singolo uomo stesso. La «rivoluzione nella vita quotidiana». I fatti e la … [Leggi di più...] infoLa rivoluzione della droga e la «filosofia chimica»

CONTRACCEZIONE, ABORTO ED EUTANASIA

30 Aprile 1977 - Autore: Alleanza Cattolica

Murillo M. Galliez, Cristianità n. 24 (1977)   Tre passaggi di un processo di morte CONTRACCEZIONE, ABORTO ED EUTANASIA   «Dal controllo delle nascite al controllo della morte, dalla pianificazione delle nascite alla pianificazione della morte, pare che vi sia una progressione logica; ma è una logica di morte, non una logica di vita» (1). Queste parole … [Leggi di più...] infoCONTRACCEZIONE, ABORTO ED EUTANASIA

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 40
  • Pagina 41
  • Pagina 42
  • Pagina 43
  • Pagina 44
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi