• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Temi etici

Aborto praticamente libero, legittimazione di un delitto

24 Settembre 1985 - Autore: Alleanza Cattolica

Mons. José Guerra Campos, Cristianità n. 124-125 (1985)   La lettera pastorale con cui S.E. Rev.ma mons. José Guerra Campos, vescovo di Cuenca, ha denunciato con estrema lucidità e con grande vigore la introduzione dell’aborto nell’ordinamento giuridico del regno di Spagna nel luglio del 1985. La traduzione dallo spagnolo del documento - comparso in Iglesia-Mundo, … [Leggi di più...] infoAborto praticamente libero, legittimazione di un delitto

Giudici e obiezione di coscienza in tema di aborto

16 Maggio 1985 - Autore: Alfredo Mantovano

Alfredo Mantovano, Cristianità n. 121 (1985)   A proposito di una ordinanza di illegittimità costituzionale Giudici e obiezione di coscienza in tema di aborto   A Napoli, un giudice tutelare ha di recente rifiutato di autorizzare l’aborto di una minorenne, rinviando gli atti alla Corte Costituzionale e rivendicando il suo diritto a sollevare obiezione … [Leggi di più...] infoGiudici e obiezione di coscienza in tema di aborto

«L’aborto è una logica di morte»

30 Novembre 1984 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 115 (1984)   Per le vittime dell’aborto e dell’abortismo «L’aborto è una logica di morte»   Napoli, 25 ottobre 1984. Con una messa di suffragio, celebrata alla presenza di centinaia di fedeli nella chiesa dei padri vocazionisti a Pianura - un popoloso quartiere periferico del capoluogo campano -, Alleanza Cattolica, il Movimento Cristiano … [Leggi di più...] info«L’aborto è una logica di morte»

Per l’aborto, la Chiesa portoghese denuncia il governo socialista, che tenta di «scavalcarla» in Vaticano

29 Maggio 1984 - Autore: Giovanni Cantoni

Giovanni Cantoni, Cristianità n. 109 (1984)   Per l’aborto, la Chiesa portoghese denuncia il governo socialista, che tenta di «scavalcarla» in Vaticano   «Con i voti del Partito Comunista e del Partito Socialista, l’Assemblea della Repubblica ha appena approvato, come si prevedeva, il progetto di legge del secondo partito sulla cosiddetta depenalizzazione … [Leggi di più...] infoPer l’aborto, la Chiesa portoghese denuncia il governo socialista, che tenta di «scavalcarla» in Vaticano

Contro l’aborto: referendum e dopo-referendum

30 Aprile 1981 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato stampa di Alleanza Cattolica, Cristianità n. 72 (1981)   Contro l’aborto: referendum e dopo-referendum   In seguito alla sentenza della Corte Costituzionale del 4 febbraio 1981 e di fronte alla consultazione referendaria indetta per il 17 maggio prossimo, Alleanza Cattolica, libera associazione civico-culturale di laici, ritiene di dover … [Leggi di più...] infoContro l’aborto: referendum e dopo-referendum

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 38
  • Pagina 39
  • Pagina 40
  • Pagina 41
  • Pagina 42
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 44
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi