• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Temi etici

Contro il comunismo e l’aborto la lotta deve essere una sola

4 Febbraio 1976 - Autore: Alleanza Cattolica

Giovanni Cantoni, Cristianità n. 15 (1976)   In data 13 dicembre 1975, il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana ha pubblicato una dichiarazione di importanza assolutamente particolare, nella quale viene ribadito a chiare lettere che "non si può essere simultaneamente cristiani e marxisti" e che "l’aborto è un crimine, è l’uccisione … [Leggi di più...] infoContro il comunismo e l’aborto la lotta deve essere una sola

Non si può essere cristiani e marxisti. L’aborto è un crimine

1 Febbraio 1976 - Autore: Alleanza Cattolica

Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, Cristianità, 15 (1976)   Dichiarazione del Consiglio Permanente della CEI   Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, riunito a Roma per la sessione autunnale, mentre volge al termine la celebrazione del Giubileo, esprime la riconoscenza della Chiesa italiana al Santo Padre per … [Leggi di più...] infoNon si può essere cristiani e marxisti. L’aborto è un crimine

Per fondare la battaglia in difesa della vita ABORTO E DIRITTO NATURALE

4 Ottobre 1975 - Autore: Alleanza Cattolica

don Dario Composta S.D.B., Cristianità n. 13 (1975) Conferenza del professor don Dario Composta S.D.B. - ordinario di storia della filosofia antica e docente di filosofia del diritto presso la Pontificia Università Urbaniana, docente di filosofia presso la Pontificia Università Salesiana -, tenuta a Roma il 20 giugno 1975, presso la parrocchia di San Lorenzo in Lucina, nel … [Leggi di più...] infoPer fondare la battaglia in difesa della vita ABORTO E DIRITTO NATURALE

L’ESEMPIO INGLESE E IL DOPO-DIVORZIO IN ITALIA

25 Aprile 1974 - Autore: Alleanza Cattolica

Roberto De Mattei, Cristianità n. 4 (1974)   La sola possibilità dello scioglimento del vincolo matrimoniale, lungi dal porsi come rimedio per i matrimoni "riusciti male", impoverisce, fin dall’origine, il contenuto di tutti i matrimoni, perché l’eventuale serietà di intenti dei nubendi non è presa sul serio dalla società che, nelle sue leggi, non riconosce e non … [Leggi di più...] infoL’ESEMPIO INGLESE E IL DOPO-DIVORZIO IN ITALIA

Per la famiglia contro il divorzio

17 Agosto 1973 - Autore: Alleanza Cattolica

Mons. Luigi M. Carli, Cristianità, 0 (1973)   Trascriviamo il discorso di S. E. Rev. ma mons. Luigi M. Carli, Vescovo di Segni, oggi arcivescovo di Gaeta, già comparso sul Bollettino diocesano di Segni, 1970, pp. 74-79, da Lettere pastorali 1970-1971, Editrice Magistero Episcopale, Verona 1972, coll. 1763-1768; e l’Appello ai cattolici italiani da Relazioni, Roma, … [Leggi di più...] infoPer la famiglia contro il divorzio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 41
  • Pagina 42
  • Pagina 43
  • Pagina 44
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi