I grandi classici della letteratura sono tali perché parlano all’uomo di ogni epoca, perché affrontano le grandi sfide del destino, rispondono alle domande che ogni persona che vuole andare al profondo della propria esistenza prima o poi si pone. L’Odissea è una di queste opere: d’altronde noi usiamo nel linguaggio corrente l’espressione: “E’ stata un’Odissea” per indicare … [Leggi di più...] infoResisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali
Risultati della ricerca per: Saggio
Lo scaffale
La guerra promessa
Desideri conoscere la storia di Taiwan? E la situazione politica interna all’isola oggi? E il suo ruolo geo-politico, che ha fatto dire a molti studiosi che se mai dovesse scoppiare la terza guerra mondiale, scatterebbe proprio a causa di Taiwan?Il libro di Taino serve proprio a cercare una prima risposta a queste domande. Danilo Taino è un giornalista del Corriere della … [Leggi di più...] infoLa guerra promessa
I Papi e la Massoneria
Si tratta della nuova edizione, aggiornata con nuova introduzione ed epilogo e nuove informazioni che ne mostrano la persistente attualità, nonché con un apparato di note considerevolmente arricchito, della apprezzata opera della storica del Risorgimento, Angela Pellicciari.Che cos’è la Massoneria? Una associazione filantropica o un occulto centro di potere? Persegue il bene … [Leggi di più...] infoI Papi e la Massoneria
Una vita felice. Conversazioni con sette inediti
Augusto Del Noce in una lettera indirizzata a Emanuele Samek Lodovici (1942 – 1981) pochi mesi prima della sua morte prematura scrisse «Carissimo Samek, [...] Lei ha ormai la possibilità di diventare un vero maestro. Né minimamente esagero nel dirLe che non ne vedo altri fra coloro che hanno oggi meno di quarant’anni». Nato a Messina ma sempre vissuto a Milano dove si era … [Leggi di più...] infoUna vita felice. Conversazioni con sette inediti
Il pensiero meraviglioso. La filosofia greca chiave per capire l’epoca moderna
Guardare il mondo dall’alto, questo lo scopo della filosofia. Riporta la questione alle sue origini il nuovo “manuale-non manuale” di Marcello Croce, Il pensiero meraviglioso, un testo che parla di filosofia antica, soprattutto greca, ma come fondamento per comprendere il nostro mondo, sempre più confuso, che scambia soluzioni tecniche per risposte sull’esistenza dell’uomo e … [Leggi di più...] infoIl pensiero meraviglioso. La filosofia greca chiave per capire l’epoca moderna