• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

C

Crimini di guerra degli Alleati nel 1945

25 Febbraio 2017 - Autore: Marco Respinti

di Marco Respinti   Crimini di guerra degli Alleati nel 1945   1. Lo scenario Dalla resa di fronte a Stalingrado, il 2 febbraio 1943, cioè da quando l’Operazione Barbarossa — scatenata dalla Wehrmacht il 22 giugno 1941 contro l’Unione Sovietica — comincia a volgersi in ritirata, preludio della sconfitta finale del Terzo Reich, circa 5.000.000 di … [Leggi di più...] infoCrimini di guerra degli Alleati nel 1945

Colin Clark (1905-1989)

25 Febbraio 2017 - Autore: Pier Marco Ferraresi

di Pier Marco Ferraresi   Colin Grant Clark nasce a Londra, nel 1905, da padre au­stra­lia­no. Dopo essersi laureato in chimica a Oxford, nel 1928, svi­luppa un notevole interesse per la statistica e per l’economia fi­no a di­ve­nire, pur senza alcun curriculum ufficiale di studio nel set­tore, uno dei più importanti statistici ed economisti del se­co­lo … [Leggi di più...] infoColin Clark (1905-1989)

Il beato Carlo d’Austria (1887-1922)

24 Febbraio 2017 - Autore: Oscar Sanguinetti

di Oscar Sanguinetti   1. La vita Il futuro imperatore di Austria e re di Ungheria — nonché futuro beato — Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Umberto Giorgio Mario d’Asburgo-Lorena-Este, nasce nel castello di Persenbeug, a ovest di Vienna, sulle rive del Danubio, nel 1887. È figlio di Ottone Francesco Giuseppe d’Asburgo-Lorena (1865-1906), arciduca d’Austria, … [Leggi di più...] infoIl beato Carlo d’Austria (1887-1922)

Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Giovanni Cantoni   1. Una vita per la Chiesa e la civiltà cristiana Plinio Corrêa de Oliveira nasce a San Paolo, in Brasile, il 13 dicembre 1908, da genitori appartenenti a famiglie dell'aristocrazia - la madre Lucilia (1876-1968), una Ribeiro dos Santos, "paulisti … [Leggi di più...] infoPlinio Corrêa de Oliveira (1908-1995)

Le teorie del complotto

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Massimo Introvigne   1. Distinzioni Il fascino e la drammaticità della storia trovano ampio fondamento nella sua imprevedibilità. Progetti preparati per anni possono fallire per il gioco di circostanze impreviste. Incidenti apparentemente insignificanti possono … [Leggi di più...] infoLe teorie del complotto

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi