• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

C

La Conciliazione

20 Novembre 2019 - Autore: Oscar Sanguinetti

20-11-2019 di Oscar Sanguinetti   La Conciliazione   Premessa Nella politica ecclesiastica del «dispotismo illuminato» settecentesco — ma anche nell’assolutismo del secolo precedente — il giurisdizionalismo è una costante.  I sovrani europei di quell’epoca, oltre a ridurre l’influenza della religione nella società, si sforzano di indebolire il … [Leggi di più...] infoLa Conciliazione

Mario Casotti

27 Ottobre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

di David Botti   Mario Casotti (1896-1975)   1. La formazione idealistica Quando, nel 1924, Mario Casotti viene chiamato da padre Agostino Gemelli (1878-1959), il francescano fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, alla cattedra di Pedagogia nella facoltà di Magistero di questo ateneo — che terrà per quasi quarant’anni, insieme … [Leggi di più...] infoMario Casotti

Il cristianesimo orientale

18 Luglio 2017 - Autore: Stefano Nitoglia

È di questi giorni di giugno del 2017 la notizia che Mosul, in Iraq, sta per essere riconquistata e sottratta alle forze dello Stato Islamico o Isis. Questo mi porta a pensare a ciò di cui Mosul è emblema, ovvero a una cristianità dimenticata, una volta fiorente: la cristianità orientale. A Mosul, l’antica Ninive, capitale del regno assiro, il cristianesimo penetrò fin dal … [Leggi di più...] infoIl cristianesimo orientale

Dom Gérard Calvet O.S.B.

2 Maggio 2017 - Autore: Daniela Bovolenta

di Daniela Bovolenta   1. La vita Gérard Calvet nasce il 18 novembre 1927 a Bordeaux, in Francia, in una famiglia di agiati vignaioli. La sua giovinezza è segnata dalla frequentazione dell’École des Roches, a Maslacq, dove entra nel 1940 e rimane per sette anni. La scuola è diretta da André Charlier (1895-1971), fratello del pittore Henri Charlier (1881-1975), e … [Leggi di più...] infoDom Gérard Calvet O.S.B.

Augustin-Louis Cauchy (1789-1857)

3 Marzo 2017 - Autore: Luciano Benassi

di Luciano Benassi e Maurizio Brunetti   1. San Giovanni Paolo II (1978-2005), convinto che una testimonianza è spesso più efficace del ragionamento più brillante, osservava che gli uomini del nostro tempo, magari non sempre consapevolmente, chiedono ai credenti di oggi non solo di «parlare di Cristo», ma, in un certo senso, di «farlo loro vedere»; ed è per ragioni … [Leggi di più...] infoAugustin-Louis Cauchy (1789-1857)

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi