• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

C

I Comitati Civici

7 Ottobre 2011 - Autore: Marco Invernizzi

di Marco Invernizzi   I Comitati Civici   1. Le premesse La presenza politica dei cattolici nella storia dell’Italia unita, cioè dopo il 1860, conosce diverse modalità operative: anzitutto il tentativo di organizzare il paese reale contro quello legale senza una diretta partecipazione alla competizione politica, con l’Opera dei Congressi e dei Comitati … [Leggi di più...] infoI Comitati Civici

Colin Clark (1905-1989)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Piermarco Ferraresi   1. L'uomo e lo scienziato Colin Grant Clark nasce a Londra, nel 1905, da padre australiano. Dopo essersi laureato in chimica a Oxford, nel 1928, sviluppa un notevole interesse per la statistica e per l'economia fino a divenire, pur senza alcun … [Leggi di più...] infoColin Clark (1905-1989)

La camorra

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Domenico Airoma   1. L'etimologia "Associazione segreta con leggi proprie, avente lo scopo di procacciare, con qualsiasi mezzo, favori e guadagni a coloro che ne fanno parte": così un dizionario della lingua italiana, il Devoto-Oli, spiega la voce "camorra", una … [Leggi di più...] infoLa camorra

“La Civiltà Cattolica” (1850-2000)

7 Ottobre 2011 - Autore: Andrea Morigi

di Andrea Morigi   "La Civiltà Cattolica" (1850-2000)   1. La nascita Il primo fascicolo de La Civiltà Cattolica, la rivista quindicinale di cultura dei gesuiti italiani, esce a Napoli il 6 aprile 1850, su iniziativa di padre Carlo Maria Curci (1809-1891), coadiuvato dai migliori scrittori della Compagnia di Gesù quali i padri Luigi Taparelli D’Azeglio … [Leggi di più...] info“La Civiltà Cattolica” (1850-2000)

Carlo V d’Asburgo (1500-1558)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Francesco Pappalardo   1. L’elezione imperiale Carlo d’Asburgo nasce nella città fiamminga di Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, da Filippo d’Asburgo il Bello (1478-1506), arciduca d’Austria e signore dei Paesi Bassi, e da Giovanna di Castiglia la Pazza (1479-1555). La prematura scomparsa di un fratello, di una sorella e di un nipote consente alla … [Leggi di più...] infoCarlo V d’Asburgo (1500-1558)

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi