di Michele BrambillaCon mercoledì 7 agosto finisce la pausa estiva delle udienze infrasettimanali. Papa Francesco dedica quindi la prima udienza generale di agosto al celebre episodio del mendicante risanato nel Tempio, che viene raccontato nel capitolo 3 degli Atti degli Apostoli.«Ci troviamo oggi dinanzi al primo racconto di guarigione» compiuta dagli Apostoli dopo … [Leggi di più...] infoRicchi di Cristo
Udienze
Il paradigma della Chiesa gerosolimitana
di Michele BrambillaL’udienza generale di Papa Francesco del 26 giugno commenta una delle più celebri e travisate pagine degli Atti degli Apostoli, all’interno della quale si dice che i primi cristiani erano «perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere» (At 2,42). Ciò rese subito la Chiesa locale di Gerusalemme un … [Leggi di più...] infoIl paradigma della Chiesa gerosolimitana
Lo Spirito, vento e fuoco
di Michele BrambillaProseguendo la lettura degli Atti degli Apostoli, Papa Francesco si sofferma, durante l’udienza generale del 19 giugno, sulle modalità con le quali lo Spirito Santo scese sui discepoli riuniti nel cenacolo. «Cinquanta giorni dopo la Pasqua», dice il Pontefice, «in quel cenacolo che è ormai la loro casa e dove la presenza di Maria, madre del Signore, è … [Leggi di più...] infoLo Spirito, vento e fuoco
La scelta di san Mattia
di Michele BrambillaMercoledì 12 giugno, il primo successivo alla solennità di Pentecoste, Papa Francesco dedica l’udienza generale a una scelta importante che gli undici Apostoli sopravvissuti al “trauma” della Passione di Cristo dovettero prendere non appena disceso lo Spirito Santo. Il Papa, infatti, ricorda che «tutto parte dalla Risurrezione di Cristo. Questa, infatti, non … [Leggi di più...] infoLa scelta di san Mattia
Un minuto per la pace
di Michele BrambillaCome consueto dopo i viaggi apostolici, Papa Francesco dedica l’udienza del 5 giugno a ripercorrere le tappe del recente viaggio in Romania (31 maggio-2 giugno), durante il quale sono avvenute celebrazioni particolarmente importanti e sono stati pronunciati discorsi dalla valenza universale. Il Papa all’inizio dell’udienza rievoca il “precedente … [Leggi di più...] infoUn minuto per la pace