Il Parlamento polacco ha bocciato un disegno di legge per depenalizzare l'aiuto e l'assistenza all'aborto, con il voto decisivo dell'ala più conservatrice della maggioranza. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa "Pap". Contro la proposta hanno votato 218 deputati, mentre i sì sono stati 215 e due deputati si sono astenuti. Il testo è stato respinto anche da 24 deputati del … [Leggi di più...] infoVoto contro la depenalizzazione dell’aborto
Europa
Macron come il Direttorio
Quanto avvenuto al secondo turno delle elezioni francesi ha un “illustre” precedentedi Oscar SanguinettiCome non era difficile pronosticare, la destra francese è stata tenuta lontana dall’area del potere. Il “diabolico” combinato del ballottaggio, della desistenza e dell’allarme sulla “Repubblica in pericolo” — lanciato non dai media di sinistra, ma dal presidente “di tutti i … [Leggi di più...] infoMacron come il Direttorio
Quale sarà il futuro politico della Francia dopo il 7 luglio?
Alcune considerazioni di quadro su quanto sta accadendo in Francia nelle ultime oredi Antonio MondelliIl dato elettorale che è passato sotto silenzio sulla stampa italiana, ma anche su quella d’Oltralpe, relativamente ai risultati del 1° turno delle elezioni legislative francesi, è quello relativo al numero degli elettori che sono andati a votare: oltre 32 … [Leggi di più...] infoQuale sarà il futuro politico della Francia dopo il 7 luglio?
Per chi hanno votato in Francia i cattolici alle elezioni europee?
Secondo uno studio condotto dall’IFOP per conto del quotidiano La Croix i cattolici di Francia, non sono più sensibili al tema del “barrage républicain” nei confronti della destra lepenianadi Antonio MondelliIl sondaggio realizzato in occasione delle elezioni europee evidenzia come più di un terzo dei cattolici praticanti abbia votato la lista capeggiata da Jordan Bardella del … [Leggi di più...] infoPer chi hanno votato in Francia i cattolici alle elezioni europee?
Romania: la strana alleanza
Un’analisi del voto europeo in Romaniadi Remus TanasâIl conteggio dei voti si è quasi concluso in Romania (19865 su 19870 seggi elettorali) e la grande vincitrice delle elezioni per il Parlamento europeo è una lista contro intuitiva per chi segue e si interessa della storia politica: secondo i risultati parziali, al primo posto con 48,56% delle preferenze troviamo la lista … [Leggi di più...] infoRomania: la strana alleanza