di Antonio Mondelli Martedì 15 ottobre, dopo diverse settimane di dibattito parlamentare, l’Assemblea Nazionale ha adottato ad ampia maggioranza e in prima lettura un testo di legge di argomento bioetico. Tra le principali misure previste spicca l’estensione della fecondazione artificiale (PMA) alle coppie lesbiche e alle donne non sposate, e … [Leggi di più...] infoFrancia, l’Assemblea Nazionale abolisce il padre
Europa
La “battaglia di Madrid”, secondo round
di Valter Maccantelli Le acrobazie con cui il candidato del Partito Popolare (PP) alla presidenza della Comunitad de Madrid, Isabel Diaz Ayuso, ha cercato di ottenere i voti di Vox senza schierarsi apertamente contro la Sinistra hanno prodotto lo stallo, ma il 15 agosto è stata una giornata favorevole a Rocìo Monasterio, Segretaria di Vox per la regione di … [Leggi di più...] infoLa “battaglia di Madrid”, secondo round
Battaglia a Madrid
di Valter Maccantelli In alcune regioni della Spagna la settimana di Ferragosto è soprannominata la semana grande e il panorama informativo di tutto il Paese è normalmente dedicato a documentare feste ed eventi turistici. Quest’anno sembra, però, fare eccezione e, come sta succedendo anche in Italia, la politica è in grande fermento. Le prime pagine dei quotidiani … [Leggi di più...] infoBattaglia a Madrid
Un’Europa “al verde”?
di Domenico Airoma Non ci sono solo i partiti cosiddetti “populisti” e “sovranisti” fra i vincitori delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo del 26 maggio. Cantano vittoria pure i Verdi, che, passando da 45 a 69 rappresentanti, si candidano a svolgere un ruolo decisivo nella formazione della nuova maggioranza di governo e, quindi, nella prossima Commissione … [Leggi di più...] infoUn’Europa “al verde”?
La Francia, dove sovranismo fa rima con europeismo
di Antonio Mondelli In Francia sei mesi di manifestazioni dei gilet jaunes lasciavano intravedere un terremoto politico. In realtà il risultato elettorale dice tutt’altro: con il 22,42% dei consensi, il presidente Emmanuel Macron e il suo “partito personale”, La République en Marche, perdono solo l’1,7% rispetto al primo turno delle elezioni presidenziali del 2017, … [Leggi di più...] infoLa Francia, dove sovranismo fa rima con europeismo