• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Riflessioni

Né Dio né maestri uguale sfascio

5 Aprile 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Le cronache quotidiane della scuola italiana spesso restituiscono una sorta di bollettino di guerra in cui le classi diventano teatro di violenze e di sopraffazione fino alla destituzione pratica di ogni rapporto positivo e rispettoso nei confronti dei formatori. Allo stesso tempo, però, sembra che sulla questione ancora non si sia messo per niente, come si … [Leggi di più...] infoNé Dio né maestri uguale sfascio

«Fuori gli obiettori dagli ospedali!»

27 Marzo 2018 - Autore: Domenico Airoma

di Domenico Airoma Prima è stato scritto dai maestri del “diritto mite”, versione giuridica del “pensiero debole”: «la coscienza è solo un’opinione». Non si può accordare la vittoria a tutti: nel gioco democratico c’è chi vince e c’è chi perde. E c’è chi è destinato a rimanere fuori dal gioco, perché non ne condivide le regole, perché obietta invocando una norma superiore, … [Leggi di più...] info«Fuori gli obiettori dagli ospedali!»

Guida alla lettura del licenziamento di Rex Tillerson

19 Marzo 2018 - Autore: Marco Respinti

di Marco Respinti Quando (è accaduto il 13 marzo) viene licenziato un uomo influente come Rex Tillerson, che sta a capo della Segreteria di Stato, cioè del ministero più potente (talvolta persino più del presidente) del Paese più importante del mondo, e quando viene licenziato a nemmeno metà mandato, e in modo tanto plateale ‒ un tweet ‒, a monte non c’è un motivo. C’è una … [Leggi di più...] infoGuida alla lettura del licenziamento di Rex Tillerson

La salvezza? Non viene dalla politica

7 Marzo 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Mentre il nuovo parlamento si sta costituendo e gli analisti della politica cercano di interpretare il voto degl’italiani, le certezze sono sostanzialmente tre: il primato, tra le forze politiche in campo, del Movimento 5 Stelle (M5S), che supera il 32 % dei consensi; la leadership della Lega (circa il 18% dei consensi) all’interno del Centro-destra, che … [Leggi di più...] infoLa salvezza? Non viene dalla politica

Il “fascista” che non c’è

28 Febbraio 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio In questo ultimo periodo, i cortei dei centri sociali e parte dell’intellighenzia radical chic italiana hanno gridato nuovamente al pericolo fascista. Ma il fascismo è un fenomeno storico ben delimitato, sostanzialmente finito con l’uccisione del suo fondatore Benito Mussolini (1883-1945). La successiva rinascita dello Stato italiano si è voluta … [Leggi di più...] infoIl “fascista” che non c’è

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 65
  • Pagina 66
  • Pagina 67
  • Pagina 68
  • Pagina 69
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 72
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi