• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Via Pulchritudinis

Il Tondo Doni: la bellezza della Sacra Famiglia

21 Dicembre 2024 - Autore: Susanna Manzin

Tondo Doni

Questa immagine della Sacra Famiglia è un’occasione di meditazione, in particolare nel periodo natalizio. di Susanna Manzin Il “Tondo Doni” di Michelangelo Buonarroti (realizzato nel 1506, attualmente conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze) era destinato ad arredare la casa degli sposi fiorentini Agnolo Doni e Maddalena Strozzi. La scena rappresentata è divisa … [Leggi di più...] infoIl Tondo Doni: la bellezza della Sacra Famiglia

Cristologia del Precursore

14 Dicembre 2024 - Autore: Michele Brambilla

La gloria celeste e terrestre di san Giovanni Battista nella grande pala di Giovanni del Biondo di Michele Brambilla Nei corridoi degli Uffizi di Firenze ci si può imbattere nella grande pala (un pannello ligneo dorato e dipinto, come si usava allora per i polittici d’altare) realizzata attorno al 1370 da Giovanni del Biondo (attivo negli anni 1356-1398) e raffigurante … [Leggi di più...] infoCristologia del Precursore

Lezione di Storia dell’Arte

7 Dicembre 2024 - Autore: Francesca Morselli

Carlo Acutis

Quando la bellezza diventa il punto di partenza per “introdurre” al senso dell’esistenza di Francesca Morselli “A voi giovani [...]: abbiate sempre gli occhi rivolti al futuro. Siate terreno fertile in cammino con l'umanità, siate rinnovamento nella cultura, nella società e nella Chiesa. Ci vuole coraggio, umiltà e ascolto per dare espressione al rinnovamento.” (Messaggio … [Leggi di più...] infoLezione di Storia dell’Arte

La civiltà della fioritura

30 Novembre 2024 - Autore: Stefano Chiappalone

Duomo di Milano

Nelle arti visive e musicali vi è tutto un fiorire innescato dalla linfa cristiana, che oggi appare bruscamente interrotto, domani chissà... di Stefano Chiappalone Deus in adiutorium meum intende – Domine ad adiuvandum me festìna («O Dio, vieni a salvarmi» - «Signore, vieni presto in mio aiuto»). Due celebri versetti del salmo 70 (69) che aprono quasi tutte le ore … [Leggi di più...] infoLa civiltà della fioritura

Il bello, la poetica ellenistico-alessandrina e l’anonimo del sublime

23 Novembre 2024 - Autore: Leonardo Gallotta

Con la poesia ellenistica per la prima volta nella sua storia la letteratura occidentale tende al puro prodotto artistico, all’arte per l’arte. Se è vero che la poesia breve può essere perfetta “come una stilla d’acqua pura e cristallina”, l’opera “sublime” consente al lettore di far esperienza della genialità e della grandezza di spirito dell’autore. di Leonardo … [Leggi di più...] infoIl bello, la poetica ellenistico-alessandrina e l’anonimo del sublime

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 92
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi