• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Via Pulchritudinis

«Quando il corpo morirà, fa’ o Maria che all’anima sia donata la gloria del paradiso»

15 Settembre 2017 - Autore: Maurizio Brunetti

di Maurizio Brunetti «In lacrime, presso la croce da cui pendeva il Figlio, stava la Madre addolorata [...]». È l’incipit dello Stabat Mater, una delle quattro sequenze sopravvissute alla riforma liturgica del 1969, di cui la Messa del 15 settembre, festa della Beata Vergine Maria Addolorata, prevede la recita. Le venti struggenti terzine in rima che compongono tale preghiera … [Leggi di più...] info«Quando il corpo morirà, fa’ o Maria che all’anima sia donata la gloria del paradiso»

Storture a Brera. E non è il naso di Federico da Montefeltro

9 Settembre 2017 - Autore: Susanna Manzin

di Susanna Manzin A distanza di pochi giorni, ho avuto occasione di visitare la Pinacoteca di Brera, a Milano, e di trascorrere un paio di giorni a Urbino. Questi luoghi sono legati tra loro da uno splendido dipinto, la Pala di Piero della Francesca, che oggi viene chiamata “di Brera”, ma che in realtà si chiama “Pala Montefeltro” o, meglio, “Sacra Conversazione con la … [Leggi di più...] infoStorture a Brera. E non è il naso di Federico da Montefeltro

L’iconografia della «Madonna del latte»

26 Agosto 2017 - Autore: Stefano Chiappalone

di Stefano Chiappalone Tra le raffigurazioni della maternità di Maria espresse dall’arte pittorica, un rilievo tutto particolare assume l’iconografia della «Madonna del latte» a sancire la realtà della «Madre di Dio» e l’efficacia della sua intercessione. Come scrive la specialista Francesca Urizzi, «[...]è infatti esperienza comune il fatto che una donna non possa allattare … [Leggi di più...] infoL’iconografia della «Madonna del latte»

Don Lorenzo Perosi, il nemico delle Messe beat

16 Agosto 2017 - Autore: Maurizio Brunetti

di Maurizio Brunetti Una enciclica di qualche tempo fa riporta alcuni pensieri di un dotto padre gesuita sullo scarso valore liturgico della musica sacra composta dagli autori a lui contemporanei: «Qui, o musicisti, sia detto con vostra pace, prevale ora nelle Chiese un genere di cantare che è nuovo, ma eccentrico, spezzettato, ballabile, e certamente poco religioso; più … [Leggi di più...] infoDon Lorenzo Perosi, il nemico delle Messe beat

Il cattolico oppressore è servito in streaming. Anche se non esiste

29 Luglio 2017 - Autore: Vera Albè

di Vera Albè The Handmaid’s Tale, la serie televisiva in dieci puntate, ideata d Bruce Miller, è la più gettonata del momento. Prodotta per la piattaforma di streaming Hulu, in Italia non è ancora arrivata ufficialmente, ma la voce corre, tanti hanno già visto l’intero ciclo e quindi ne discutono. Per questo vale la pena parlarne, tenendo presente che si tratta di una serie … [Leggi di più...] infoIl cattolico oppressore è servito in streaming. Anche se non esiste

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 86
  • Pagina 87
  • Pagina 88
  • Pagina 89
  • Pagina 90
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 92
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi