di Maurizio Brunetti «In lacrime, presso la croce da cui pendeva il Figlio, stava la Madre addolorata [...]». È l’incipit dello Stabat Mater, una delle quattro sequenze sopravvissute alla riforma liturgica del 1969, di cui la Messa del 15 settembre, festa della Beata Vergine Maria Addolorata, prevede la recita. Le venti struggenti terzine in rima che compongono tale preghiera … [Leggi di più...] info«Quando il corpo morirà, fa’ o Maria che all’anima sia donata la gloria del paradiso»
Via Pulchritudinis
Storture a Brera. E non è il naso di Federico da Montefeltro
di Susanna Manzin A distanza di pochi giorni, ho avuto occasione di visitare la Pinacoteca di Brera, a Milano, e di trascorrere un paio di giorni a Urbino. Questi luoghi sono legati tra loro da uno splendido dipinto, la Pala di Piero della Francesca, che oggi viene chiamata “di Brera”, ma che in realtà si chiama “Pala Montefeltro” o, meglio, “Sacra Conversazione con la … [Leggi di più...] infoStorture a Brera. E non è il naso di Federico da Montefeltro
L’iconografia della «Madonna del latte»
di Stefano Chiappalone Tra le raffigurazioni della maternità di Maria espresse dall’arte pittorica, un rilievo tutto particolare assume l’iconografia della «Madonna del latte» a sancire la realtà della «Madre di Dio» e l’efficacia della sua intercessione. Come scrive la specialista Francesca Urizzi, «[...]è infatti esperienza comune il fatto che una donna non possa allattare … [Leggi di più...] infoL’iconografia della «Madonna del latte»
Don Lorenzo Perosi, il nemico delle Messe beat
di Maurizio Brunetti Una enciclica di qualche tempo fa riporta alcuni pensieri di un dotto padre gesuita sullo scarso valore liturgico della musica sacra composta dagli autori a lui contemporanei: «Qui, o musicisti, sia detto con vostra pace, prevale ora nelle Chiese un genere di cantare che è nuovo, ma eccentrico, spezzettato, ballabile, e certamente poco religioso; più … [Leggi di più...] infoDon Lorenzo Perosi, il nemico delle Messe beat
Il cattolico oppressore è servito in streaming. Anche se non esiste
di Vera Albè The Handmaid’s Tale, la serie televisiva in dieci puntate, ideata d Bruce Miller, è la più gettonata del momento. Prodotta per la piattaforma di streaming Hulu, in Italia non è ancora arrivata ufficialmente, ma la voce corre, tanti hanno già visto l’intero ciclo e quindi ne discutono. Per questo vale la pena parlarne, tenendo presente che si tratta di una serie … [Leggi di più...] infoIl cattolico oppressore è servito in streaming. Anche se non esiste