È stata pubblicata la relazione finale ufficiale della Commissione internazionale d’inchiesta e di studio (CI) sui fatti avvenuti a Medjugorje, in Bosnia, a partire dal 24 giugno 1981: le presunte apparizioni della Maddonna a sei ragazzi bosniaci, oggi tutti sposati con figli (l’aggettivo «presunte» è voluto nella relazione citata in seguito). Dal marzo 2010 al gennaio del … [Leggi di più...] infoDossier Medjugorje
Lo scaffale
Il Conte di Chanteleine
L’eroismo dei popoli di Vandea e di Bretagna che, negli anni successivi al 1789, osarono sfidare il regime del Terrore intronizzatosi a Parigi dopo la Rivoluzione, non lasciò indifferenti i grandi romanzieri francesi dell’Ottocento. Honoré de Balzac (1799-1850), Alexandre Dumas padre (1802-1870), Victor Hugo (1802-1885) e Jules Verne (1828-1905) hanno tutti al proprio attivo un … [Leggi di più...] infoIl Conte di Chanteleine
USA 2020
Come in ogni anno bisestile, a partire dal 1792 e quindi con cadenza quadriennale, nel 2020 gli statunitensi saranno chiamati alle urne per le elezioni presidenziali (mentre le prime ebbero luogo nel 1788-1789). Certamente il 2020 è anno assolutamente unico, a partire dalla cifra, dal momento che nel 1010 gli Stati Uniti non esistevano, mentre non ci è dato sapere cosa accadrà … [Leggi di più...] infoUSA 2020
Si fa sera e il giorno ormai volge al declino
Si tratta dell’ultimo volume di una trilogia di saggi-interviste che, iniziata con Dio o niente (Cantagalli, 2015) e proseguita con La forza del silenzio (Cantagalli, 2017), si conclude con questa energica disamina della crisi della modernità, con particolare riferimento al mondo europeo ed occidentale ed alla Chiesa cattolica stessa, vista come esito di una … [Leggi di più...] infoSi fa sera e il giorno ormai volge al declino
L’antitesi perfetta della Rivoluzione.
«L’antitesi perfetta della Rivoluzione» è il modo in cui il padre gesuita Raffaele Ballerini (1830-1907), dalle pagine de La Civiltà Cattolica, definì Carlo Maria di Borbone e d’Austria-Este (1848-1909), pretendente al trono di Spagna con il nome di Carlo VII ai tempi della cosiddetta terza guerra carlista (1872-1876). Infatti, se da una parte «[…] la Rivoluzione nega i … [Leggi di più...] infoL’antitesi perfetta della Rivoluzione.