Quale sarà il mondo in cui vivremo dopo la fine dell’epidemia di coronavirus? I commentatori, fin dall’inizio, hanno cominciato a fare previsioni. Molti, soprattutto nei primi giorni, si sono mostrati ottimisti: l’esperienza dolorosa avrebbe reso gli uomini del nostro tempo più saggi. Altri - e questa schiera coll’avanzare del tempo si infittisce - ritengono di poter osservare … [Leggi di più...] infoCustodire la memoria. Scienza & Vita al tempo del covid-19
Lo scaffale
La famiglia nella società post-familiare
Ogni anno, dal 1989, il Cisf pubblica un rapporto che analizza la situazione della famiglia (e delle famiglie) in Italia. Quello di quest’anno è particolarmente drammatico come si evince già dal titolo, che annuncia l’epoca di una “società post-familiare”, cioè di una società, che è già iniziata, segnata da una rivoluzione per la quale la famiglia così come esiste nella natura … [Leggi di più...] infoLa famiglia nella società post-familiare
L’arte di guarire
Due anni dopo L’arte di ricominciare, don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le vocazioni della diocesi di Roma, pubblica, in evidente continuità con il testo precedente, richiamato volutamente anche nell’assonanza del titolo, questo lavoro, che del resto ne segue la medesima, felice, impostazione. L’arte di guarire è, infatti, anch’esso un itinerario che … [Leggi di più...] infoL’arte di guarire
La bellezza.
Categoria: SaggioAutore: Roger ScrutonPagine: 184 ppPrezzo: € 16.00Anno: 2018Editore: Vita e Pensiero, MilanoISBN: 9788834319192Libreria San GiorgioLa società occidentale è da tempo afflitta da una crisi profonda, che è politica, sociale, economica, ma soprattutto antropologica, a causa della quale l’interlocuzione basata unicamente sulla ricerca della … [Leggi di più...] infoLa bellezza.
Domenico Tardini. Diario di un cardinale (1936-1944).
L’autore, sacerdote, prefetto dell’Archivio Apostolico Vaticano, più che un “diario” mette in pagina appunti personali e di ufficio del cardinale Domenico Tardini (1888-1961) quando era Segretario della Congregazione per gli Affari ecclesiastici straordinari, organismo della Curia romana ora soppresso, le cui funzioni sono attualmente esercitate dalla “seconda sezione” della … [Leggi di più...] infoDomenico Tardini. Diario di un cardinale (1936-1944).