• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Risultati della ricerca per: de oliveira

Giovanni Cantoni e la dottrina sociale della Chiesa. Considerazioni

10 Agosto 2024 - Autore: Daniele Fazio

Daniele Fazio, Cristianità n. 428 (2024) 1. Innanzitutto una lezione di metodo La recente pubblicazione del volume Scritti di dottrina sociale. 1961-2005, che raccoglie interventi editi e inediti di Giovanni Cantoni (1938-2020), con la prefazione di S.E. mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, in Sicilia, è un momento significativo per custodire e … [Leggi di più...] infoGiovanni Cantoni e la dottrina sociale della Chiesa. Considerazioni

La bellezza dell’essere missionari

23 Giugno 2024 - Autore: Marco Invernizzi

Marco Invernizzi, Cristianità n. 427 (2024) Relazione, rivista e annotata, al Capitolo Generale di Alleanza Cattolica tenuto a Roma il 23 giugno 2024.  Vi è un tema nella vita interna della Chiesa di cui si parla troppo poco, nonostante la reiterata insistenza del Magistero pontificio, almeno dal pontificato del venerabile Pio XII (1939-1958) in poi, ma forse anche … [Leggi di più...] infoLa bellezza dell’essere missionari

Dalla cristianità alla post-modernità: un cambiamento d’epoca

30 Aprile 2024 - Autore: Daniele Fazio

Daniele Fazio, Cristianità n. 426 (2024)  Relazione, rivista e annotata, al convegno su Occidente La fine di un’epoca, l’alba del futuro, organizzato a Bergamo, il 13 aprile 2024, da Alleanza Cattolica in collaborazione con Centro Studi Rosario Livatino, Nonni 2.0, Ditelo Sui Tetti!, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti. Cfr. la cronaca in questo numero, pp. … [Leggi di più...] infoDalla cristianità alla post-modernità: un cambiamento d’epoca

La cura del creato nella dottrina sociale e nel pensiero conservatore

20 Dicembre 2023 - Autore: Susanna Manzin

Susanna Manzin, Cristianità n. 424 (2023) Intervento annotato e rivisto, svolto in occasione del ritiro della Regione Lombardia al Santuario di Caravaggio (Bergamo) il 23 settembre 2023, aggiornato in seguito all’uscita del documento pontificio Laudate Deum, del 4-10-2023. È stato mantenuto lo stile del parlato. La salvaguardia del creato, afferma Papa Francesco, «[...] è … [Leggi di più...] infoLa cura del creato nella dottrina sociale e nel pensiero conservatore

La Bellezza del creato, strumento per la nuova evangelizzazione

16 Dicembre 2023 - Autore: Susanna Manzin

La contemplazione del creato è per noi fonte di elevazione a Dio e può essere un efficace e fruttuoso argomento di dialogo con il mondo contemporaneo. di Susanna Manzin Plinio Corrêa de Oliveira riusciva a immergersi nella contemplazione dell’assoluto anche davanti ad un gatto: «Nel suo sguardo, che ha qualche cosa di magnetico e d’insondabile, di riservato e di … [Leggi di più...] infoLa Bellezza del creato, strumento per la nuova evangelizzazione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi