Don Giovanni Poggiali, Cristianità n. 430 (2024) Premessa Il 24 ottobre 2024 è stata pubblicata la quarta enciclica di Papa Francesco, intitolata Dilexit nos, «Ci ha amati», e dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo (1). Il Pontefice, che ne aveva annunciato la pubblicazione durante l’Udienza generale del 5 giugno 2024, ha voluto riproporre a tutta la … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo
Risultati della ricerca per: de oliveira
Nel segno del Sacro Cuore
Dilexit nos è la quarta enciclica di Papa Francesco dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo. Un testo importante da studiare, approfondire e meditare anche alla luce delle implicazioni storiche di tale esperienza spirituale e dell’impegno dei cattolici nel nostro tempo. Alcune considerazioni a margine. di Daniele Fazio La devozione al Sacro Cuore di … [Leggi di più...] infoNel segno del Sacro Cuore
Teologia della storia
di Ignazio Cantoni Dio è l’origine e il fine di tutto, il senso ultimo di quanto è e accade. La storia pertanto è il luogo dove la relazione del creato con Dio si origina, si modifica e giunge al suo compimento. Dal punto di vista cristiano, la storia viene ritmata in passaggi i cui nodi principali sono espressi e interpretati nella Sacra Scrittura, nella Tradizione e nel … [Leggi di più...] infoTeologia della storia
Giovanni Cantoni e la dottrina sociale della Chiesa. Considerazioni
Daniele Fazio, Cristianità n. 428 (2024) 1. Innanzitutto una lezione di metodo La recente pubblicazione del volume Scritti di dottrina sociale. 1961-2005, che raccoglie interventi editi e inediti di Giovanni Cantoni (1938-2020), con la prefazione di S.E. mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, in Sicilia, è un momento significativo per custodire e … [Leggi di più...] infoGiovanni Cantoni e la dottrina sociale della Chiesa. Considerazioni
La bellezza dell’essere missionari
Marco Invernizzi, Cristianità n. 427 (2024) Relazione, rivista e annotata, al Capitolo Generale di Alleanza Cattolica tenuto a Roma il 23 giugno 2024. Vi è un tema nella vita interna della Chiesa di cui si parla troppo poco, nonostante la reiterata insistenza del Magistero pontificio, almeno dal pontificato del venerabile Pio XII (1939-1958) in poi, ma forse anche … [Leggi di più...] infoLa bellezza dell’essere missionari