• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Risultati della ricerca per: AA.VV.

Custodire la memoria. Scienza & Vita al tempo del covid-19

28 Agosto 2020 - Autore: Salvatore Cammisuli

Quale sarà il mondo in cui vivremo dopo la fine dell’epidemia di coronavirus? I commentatori, fin dall’inizio, hanno cominciato a fare previsioni. Molti, soprattutto nei primi giorni, si sono mostrati ottimisti: l’esperienza dolorosa avrebbe reso gli uomini del nostro tempo più saggi. Altri - e questa schiera coll’avanzare del tempo si infittisce - ritengono di poter osservare … [Leggi di più...] infoCustodire la memoria. Scienza & Vita al tempo del covid-19

Penitenza e Penitenzieria al tempo del Giansenismo (secoli XVII-XVIII)

24 Aprile 2020 - Autore: Michele Brambilla

L’opera raccoglie la documentazione di un convegno tenutosi nella Penitenzieria Apostolica il 15 febbraio 2018 sotto il patronato de cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore, e destinatario di una lettera di saluto del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Come suggerisce il sottotitolo, scopo dei lavori è scandagliare il vasto orizzonte culturale … [Leggi di più...] infoPenitenza e Penitenzieria al tempo del Giansenismo (secoli XVII-XVIII)

Appunti sulla storia e sul «progetto» dei «cattolici democratici»

8 Dicembre 2019 - Autore: Marco Invernizzi

Nota dell'8 dicembre 2019. Indispensabile conoscere quello che è avvenuto per comprendere l'oggi. Finalmente disponibile sul nostro sito questo articolo comparso su Cristianità più di trenta anni fa.   Marco Invernizzi, Cristianità n. 156-157 (1988)   Le vicende principali di un’operazione di lunga durata tesa a egemonizzare il mondo cattolico … [Leggi di più...] infoAppunti sulla storia e sul «progetto» dei «cattolici democratici»

Mario Casotti

27 Ottobre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

di David Botti   Mario Casotti (1896-1975)   1. La formazione idealistica Quando, nel 1924, Mario Casotti viene chiamato da padre Agostino Gemelli (1878-1959), il francescano fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, alla cattedra di Pedagogia nella facoltà di Magistero di questo ateneo — che terrà per quasi quarant’anni, insieme … [Leggi di più...] infoMario Casotti

L’insorgenza della Garfagnana (1796-1799)

20 Febbraio 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

di Giulio Guerra   1. L’invasione Nel 1796, quando le truppe della Francia rivoluzionaria invadono l’Italia Settentrionale, la Garfagnana, cioè l’alta valle del Serchio, fa quasi tutta parte del Ducato di Modena, Reggio e Mirandola, su cui regna l’ultimo degli Estensi, Ercole III (1727-1803). Solo Gallicano e le due enclave di Castiglione e di … [Leggi di più...] infoL’insorgenza della Garfagnana (1796-1799)

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi