• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Risultati della ricerca per: Sante De Angelis

Il pensiero del giorno

13 Gennaio 2023 - Autore: Don Giuseppe Zanghì

Entrò di nuovo a Cafarnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola. Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da quattro persone. Non potendo però portarglielo innanzi, a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dove egli si trovava e, … [Leggi di più...] infoIl pensiero del giorno

Le letture della domenica

3 Aprile 2022 - Autore: Don Andrea Nizzoli

V domenica di Quaresima (Is 43, 16-21; Sal 125; Fil 3, 8-14; Gv 8, 1-11) Il brano evangelico narra della donna adultera in due suggestive scene; nella prima assistiamo ad una disputa tra Gesù e gli scribi e i farisei riguardo ad una donna sorpresa in flagrante adulterio e, secondo la prescrizione contenuta nel Libro del Levitico (cfr 20,10), condannata alla lapidazione. … [Leggi di più...] infoLe letture della domenica

Le letture della domenica

25 Luglio 2021 - Autore: Don Andrea Nizzoli

XVII del Tempo Ordinario (2Re 4, 42 – 44; sal 144; Ef 4, 1 – 6; Gv 6, 1 – 15) L’evangelista Giovanni prende avvio dall’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci per svolgere una grande meditazione sul tema dell’Eucarestia. Siamo invitati oggi ad accostarci a questo grande mistero, posto al centro della vita divina della Chiesa cattolica. E’ ciò che di più grande … [Leggi di più...] infoLe letture della domenica

PROCLAMAZIONE DI SANTA CATERINA DA SIENA DOTTORE DELLA CHIESA

29 Aprile 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

OMELIA DEL SANTO PADRE PAOLO VI. Domenica, 3 ottobre 1970. Da Vatican.va La spirituale esultanza che ha invaso l’animo Nostro nel proclamare Dottore della Chiesa la umile e sapiente vergine domenicana, Caterina da Siena, trova il riferimento più alto e, diremmo, la sua giustificazione nella gioia purissima esperimentata dal Signore Gesù, quando, come narra l’evangelista S. … [Leggi di più...] infoPROCLAMAZIONE DI SANTA CATERINA DA SIENA DOTTORE DELLA CHIESA

Alfred Rosenberg, «Il mito del secolo XX» e i suoi avversari. Un contributo alla storia del conflitto fra Chiesa cattolica e nazionalsocialismo

30 Gennaio 2020 - Autore: Ermanno Pavesi

Nota del 30 gennaio 2020: Il 27 gennaio scorso è stata celebrata la Giornata della Memoria. Per mettere in evidenza — al di là della facile, e scontata, retorica “antinazi” — le radici profonde del razzismo nazional-socialista, riproponiamo uno studio approfondito sull’ideologo ufficiale del nazional-socialismo, Alfred Rosenberg, pubblicato su Cristianità sedici anni … [Leggi di più...] infoAlfred Rosenberg, «Il mito del secolo XX» e i suoi avversari. Un contributo alla storia del conflitto fra Chiesa cattolica e nazionalsocialismo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi