« Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: "Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!". Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i … [Leggi di più...] infoIl pensiero del giorno
Risultati della ricerca per: Sante De Angelis
Il paradigma della Chiesa gerosolimitana
di Michele Brambilla L’udienza generale di Papa Francesco del 26 giugno commenta una delle più celebri e travisate pagine degli Atti degli Apostoli, all’interno della quale si dice che i primi cristiani erano «perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere» (At 2,42). Ciò rese subito la Chiesa locale di Gerusalemme un … [Leggi di più...] infoIl paradigma della Chiesa gerosolimitana
Se Dio rimane fedele, si può sempre ripartire
di Michele Brambilla Papa Francesco recita l’Angelus di domenica 26 agosto nel santuario di Knock, nella repubblica di Irlanda. Vi si trova per presiedere il IX Incontro mondiale delle famiglie, un meeting fin da subito quasi schiacciato (perlomeno nella ricezione mediatica) tra “due fuochi”: le recenti scelte dei governanti e della società irlandesi a favore del matrimonio … [Leggi di più...] infoSe Dio rimane fedele, si può sempre ripartire
Alle origini del Sessantotto. La Beat Generation
Salvatore Calasso, Cristianità n. 391 (2018) Alle origini del Sessantotto. La Beat Generation 1. Il beat come anteprima del Sessantotto 1.1 La nuova fase rivoluzionaria Cinquant’anni fa esplose nel mondo e in Italia la rivoluzione culturale del Sessantotto — cosiddetto dall’anno-simbolo di un’intera stagione, il 1968—, a conclusione di un … [Leggi di più...] infoAlle origini del Sessantotto. La Beat Generation
Il cristianesimo radicale del filosofo contadino. Gustave Thibon e il creato
Categoria:Saggio Autore:Sante De Angelis Pagine: 94 Prezzo: € 10,00 Anno: 2017 Editore:Centro Studi Cammarata-Edizioni Lussografica, (Caltanissetta) ISBN: 9788882434380 Libreria San Giorgio Gustave Thibon (1903-2001), pensatore cattolico francese, apprezzato scrittore e conferenziere, definito “il filosofo-contadino” per avere scelto di conciliare … [Leggi di più...] infoIl cristianesimo radicale del filosofo contadino. Gustave Thibon e il creato