L’adulto si illude della propria potenza, mentre il bambino conserva lo stupore e l’anziano è vissuto abbastanza da comprendere che bisogna tornare a fidarsi di Diodi Michele Brambilla Aprendo l’udienza generale del 21 aprile, Papa Francesco invita a considerare che «la preghiera è dialogo con Dio; e ogni creatura, in un certo senso, “dialoga” con Dio» utilizzando il proprio … [Leggi di più...] infoSapienti come un bambino
Un Dio che mangia e si mangia
Il Risorto è visibile, mangia in mezzo ai suoi discepoli e si fa toccare. La fede cattolica non è solo questione di intelletto, ma carne, sangue e dottrina sociale, come provano gli stessi martiri di Casamari e l’Università Cattolica, di cui il Pontefice ricorda i 100 anni dalla fondazionedi Michele BrambillaCome riassume Papa Francesco introducendo il Regina Coeli del 18 … [Leggi di più...] infoUn Dio che mangia e si mangia
San Giorgio e il drago giacobino
Visita al monastero di S. Giorgio Maggiore a Venezia, dove un figlio dell’ora et labora benedettino ricordò alla Rivoluzione la perenne vitalità della Chiesadi Michele BrambillaIl 23 aprile si festeggerà come sempre san Giorgio martire, uno dei “santi combattenti” per eccellenza, e uno dei monumenti più insigni di Venezia è il monastero benedettino di S. Giorgio Maggiore, luogo … [Leggi di più...] infoSan Giorgio e il drago giacobino
L’olio della preghiera
La preghiera, dice il Papa, alimenta la fede esattamente come fa l’olio con le lampade. E la Chiesa è maestra di preghieradi Michele Brambilla Presentando i contenuti dell’udienza generale del 14 aprile, Papa Francesco esordisce con la seguente affermazione: «la Chiesa è una grande scuola di preghiera. Molti di noi hanno imparato a sillabare le prime orazioni stando sulle … [Leggi di più...] infoL’olio della preghiera
La resurrezione dei discepoli
Il Risorto perdona gli Apostoli timorosi, dona loro lo Spirito Santo e l’incarico di rimettere i peccati, che trova un fondamento proprio nella Passione di Cristo. I “misericordiati” divennero, così, misericordiosidi Michele BrambillaIn occasione della II domenica di Pasqua (11 aprile), Papa Francesco celebra la Messa nella chiesa romana di Santo Spirito in Sassia, dal 1994 … [Leggi di più...] infoLa resurrezione dei discepoli