La morte oggi e ieri. Riflessioni a margine delle sofferenze di Papa Francesco e della morte di Silvia Scaranaridi Aurelio Carloni«Ma tu te pienz o’ vero ca murì fusse ‘na cosa facile? Pe’ murì ce vo’ fatica». Così rispose molti anni fa un medico di famiglia della provincia di Napoli quando, in un attacco di ipocondria, gli manifestai il timore che il fastidio … [Leggi di più...] infoArs moriendi
Riflessioni
Proposta: istituire anche in Italia, il 25 marzo di ogni anno, la Giornata della Vita Nascente
Se lo facessimo, saremmo in ottima compagniadi Chiara MantovaniPerché aggiungere, alle tante Giornate dedicate a qualcosa, un’altra data nel calendario già fitto di impegni? Semplice: perché senza Vita nessuna Giornata sarebbe celebrata! Istituire la Giornata della Vita Nascente serve innanzitutto a ricordare che la Vita non è un’idea, ma sono persone reali che riempiono il … [Leggi di più...] infoProposta: istituire anche in Italia, il 25 marzo di ogni anno, la Giornata della Vita Nascente
Giorno del Ricordo. Un primo bilancio
A circa venti anni dall’istituzione del Giorno del Ricordo, una prima valutazionedi Guido Giacometti, profugo istriano, dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e DalmaziaCertamente oggi c’è una maggiore consapevolezza di cosa possa corrispondere ai termini “foibe” ed “esodo”, ma la situazione è tutt’altro che ottimale.Un documento del Viminale permette di avere un primo … [Leggi di più...] infoGiorno del Ricordo. Un primo bilancio
Intervista a Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca
Intervista a Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca e Presidente della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita della C.E.I., sulla legge della Regione Toscana approvata l’11 febbraio scorso che - così recita nel titolo - regola "i requisiti, la procedura, i tempi e le modalità per accedere al suicidio assistito” sull’ (asserito) presupposto di quanto … [Leggi di più...] infoIntervista a Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca
Sanremo non è in Toscana
Una riflessione sul fine vita dopo la “legge” toscanadi Chiara MantovaniEmozione pura, fino a far sgorgare lacrime in professionisti dello spettacolo, gente che non ha per definizione le svenevolezze in tasca: la canzone di Simone Cristicchi “Quando sarai piccola” al Festival della Canzone italiana è preannunciata sui media e sui social come profondamente toccante fin dalla … [Leggi di più...] infoSanremo non è in Toscana