Categoria:Saggi Autore:JOSYF SLIPYJ Pagine: 558 Prezzo: € 25 Anno: 2018 Editore:Edizioni dell’Università Cattolica Ucraina, Leopoli-Roma ISBN: - Libreria San Giorgio Il genere letterario della memorialistica è stato esercitato non solamente da personaggi di grande rilievo storico, sia del mondo politico sia di quello artistico in senso lato, ma ha … [Leggi di più...] infoMemorie
Risultati della ricerca per: San Paolo
Lo scaffale
L’arte di ricominciare
Categoria:Vita spirituale Autore:Fabio Rosini, Don Pagine: 311 Prezzo: € 14,50 Anno: 2018 Editore:San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) ISBN: 9788892213845 Libreria San Giorgio Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le vocazioni della diocesi di Roma, nutre da sempre una spiccata sensibilità verso l’attività catechistica, che conduce da anni … [Leggi di più...] infoL’arte di ricominciare
Shahbaz, La voce della giustizia
Categoria:Saggi Autore:Paul Bhatti Pagine: 172 Prezzo: € 14,00 Anno: 2017 Editore:San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) ISBN: 9788892210479 Libreria San Giorgio Shahbaz Bhatti (1968-2011) è un cattolico pakistano assassinato a Islamabad, in Pakistan, il 2 marzo 2011 da terroristi islamisti. Il suo omicidio è stato rivendicato dal gruppo Tehreek-i-Talban … [Leggi di più...] infoShahbaz, La voce della giustizia
Family economics.
Categoria:Saggio Autore:Lubomír Mlčoch Pagine: 315 Prezzo: € 18,00 Anno: 2017 Editore:San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) ISBN: 978-8892211247 Libreria San Giorgio Un libro per capire come le economie moderne ‒ quella del materialismo economicista e quella del socialismo reale ‒ abbiano contribuito a disintegrare la famiglia. Un libro per convincersi … [Leggi di più...] infoFamily economics.
Non ti scordar di me. Storia e oblio del Genocidio Armeno
Con Non ti scordar di me. Storia e oblio del Genocidio Armeno, Vittorio Robiati Bendaud firma un’opera intensa e documentata che affronta una delle tragedie più gravi e meno conosciute del XX secolo: lo sterminio degli armeni compiuto dall’Impero Ottomano a partire dal 1915. Il titolo, evocativo e toccante, è già un monito: ricordare è un dovere etico, e la memoria – quando … [Leggi di più...] infoNon ti scordar di me. Storia e oblio del Genocidio Armeno