di Michela BrambillaIl Concilio nella storia della ChiesaIl Concilio di Trento (1545-1563) rappresenta certamente un momento di svolta nella storia della Chiesa, bisognosa da tempo di ripensare la sua disciplina interna, e una risposta articolata all’offensiva protestante. Sarebbe a ogni modo riduttivo ricondurre l’azione del Concilio a un semplice momento reattivo.Il Concilio … [Leggi di più...] infoIl concilio di Trento (1545-1563) e la Riforma cattolica
C
La Conciliazione
20-11-2019 di Oscar Sanguinetti La Conciliazione Premessa Nella politica ecclesiastica del «dispotismo illuminato» settecentesco — ma anche nell’assolutismo del secolo precedente — il giurisdizionalismo è una costante. I sovrani europei di quell’epoca, oltre a ridurre l’influenza della religione nella società, si sforzano di indebolire il … [Leggi di più...] infoLa Conciliazione
Mario Casotti
di David Botti Mario Casotti (1896-1975) 1. La formazione idealistica Quando, nel 1924, Mario Casotti viene chiamato da padre Agostino Gemelli (1878-1959), il francescano fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, alla cattedra di Pedagogia nella facoltà di Magistero di questo ateneo — che terrà per quasi quarant’anni, insieme … [Leggi di più...] infoMario Casotti
Il cristianesimo orientale
È di questi giorni di giugno del 2017 la notizia che Mosul, in Iraq, sta per essere riconquistata e sottratta alle forze dello Stato Islamico o Isis. Questo mi porta a pensare a ciò di cui Mosul è emblema, ovvero a una cristianità dimenticata, una volta fiorente: la cristianità orientale. A Mosul, l’antica Ninive, capitale del regno assiro, il cristianesimo penetrò fin dal … [Leggi di più...] infoIl cristianesimo orientale
Dom Gérard Calvet O.S.B.
di Daniela Bovolenta 1. La vita Gérard Calvet nasce il 18 novembre 1927 a Bordeaux, in Francia, in una famiglia di agiati vignaioli. La sua giovinezza è segnata dalla frequentazione dell’École des Roches, a Maslacq, dove entra nel 1940 e rimane per sette anni. La scuola è diretta da André Charlier (1895-1971), fratello del pittore Henri Charlier (1881-1975), e … [Leggi di più...] infoDom Gérard Calvet O.S.B.