Conservare vuol dire prima restaurare che non mantenere lo status quo: una riflessione a margine di uno spunto del card. Joseph Ratzingerdi Oscar SanguinettiIl ricco e profondo magistero del Papa emerito tornato pochi giorni fa al Padre è contenuto nelle centinaia di testi che egli ha pubblicato, da teologo, da professore, da cardinale e, infine, da pontefice. Ma lo si trova … [Leggi di più...] infoConservazione e missione
Riflessioni
Nostalgia, un film su Napoli, la fede e la camorra
Nostalgia, film recente in programmazione su Prime, fotografa la Napoli profonda della Sanità in cui prevale la cultura violenta della camorra. Una cultura che un uomo, rientrato nel rione spinto dalla nostalgia della mamma ormai vecchia, decide di combattere grazie a un sacerdote coraggioso e pieno di fededi Aurelio CarloniLa Sanità, i Vergini, i Cristallini, le catacombe e il … [Leggi di più...] infoNostalgia, un film su Napoli, la fede e la camorra
Un arcobaleno senza cielo
C’è uno scandalo che è la misura di questo mondo: una fascia arcobaleno non indossata in una partita di calcio. E c’è uno scandalo che si preferisce non vedere: un mondo che va verso l’implosione, accecato da sette colori senza più luce.di Domenico AiromaCos’è l’arcobaleno? È un ponte fra terra e cielo, l’irruzione della luce dopo il buio della tempesta, il gioioso arco che va … [Leggi di più...] infoUn arcobaleno senza cielo
Il Giorno della Libertà … di denunciare l’ideologia comunista
Il Parlamento italiano ha istituito il Giorno della Libertà (legge n. 61 del 2005) con lo scopo di commemorare l’abbattimento del Muro di Berlino. Il Ministro lo rammenta con una lettera agli studentidi Luca FinattiChi si è stracciato le vesti per la lettera del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a proposito del Giorno della Libertà di solito è lo stesso … [Leggi di più...] infoIl Giorno della Libertà … di denunciare l’ideologia comunista
Quel muro che non vuole cadere
Il Ministro della Pubblica Istruzione invia una lettera agli studenti per ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino e i danni del comunismo. Ma ancora in Italia riflettere su questo sembra un “reato”di Daniele FazioIn occasione del 9 novembre, in cui cade l’anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino e si celebra, per volere del Parlamento italiano, il “giorno della … [Leggi di più...] infoQuel muro che non vuole cadere