Chi ha buoni contenuti talvolta non sa comunicarli. Piero Angela sarà stato pure un positivista ottocentesco, ma è stato anche un maestro nella comunicazione. Noi cattolici dovremmo imparare proprio da luidi Andrea ArnaldiHo lasciato “sbollire” l’emozione per la scomparsa di Piero Angela, accompagnata dai due “cori” contrapposti degli adoratori, che ne hanno fatto una sorta di … [Leggi di più...] infoLa lezione di Piero Angela
Riflessioni
In memoriam di Gorbacev. Perché non anche del comunismo?
La morte dell’ultimo segretario generale del PCUS (Partito Comunista dell’Unione Sovietica) è stata celebrata in Occidente molto più che non nella sua patria russa. Le ragioni del deliberato strabismo ideologico della sinistra europea e mondiale a confronto con il risentimento del rinnovato imperialismo russodi Renato VenerusoIl Codice civile italiano prevede che quando una … [Leggi di più...] infoIn memoriam di Gorbacev. Perché non anche del comunismo?
Piero Angela: il giornalista che parlava di scienza, ma non ha mai riconosciuto il mistero del Creato
La vicenda umana di un ottimo divulgatore scientifico, rimasto però ancorato al positivismo ottocentesco, che continua ad essere confuso con il vero approccio scientifico alle cosedi Cosimo GalassoLo scorso 13 agosto è scomparso Piero Angela, figura grandiosa, quasi mitica, che nell'immaginario collettivo è assurto, progressivamente, al ruolo di "sacerdote della scienza", cioè … [Leggi di più...] infoPiero Angela: il giornalista che parlava di scienza, ma non ha mai riconosciuto il mistero del Creato
Il 25 agosto si celebra Luigi IX di Francia, Santo, re e cavaliere
Luigi IX è un modello per re e statisti, un dono di Dio e della Vergine alla Francia ed a tutta la cristianitàdi Diego TorreNel duomo di Monreale (PA) si venerano alcuni resti mortali di san Luigi IX, re di Francia; esattamente il cuore e le viscere, donate dal fratello re Carlo d’Angiò. Annualmente si raccolgono intorno ad essi i sodali dell’Ordine Francescano Secolare di … [Leggi di più...] infoIl 25 agosto si celebra Luigi IX di Francia, Santo, re e cavaliere
Cancel Rushdie
L’attentato a Salman Rushdie svela, se ve ne fosse ancora bisogno, l’odio per l’occidente della cancel culture e chiarisce qual è la posta in gioco: la libertà.di Domenico AiromaHo atteso che passasse qualche giorno dall’attentato islamista nei confronti di Salman Rushdie, nella speranza che si levasse un coro di condanne dal fronte libertario, ma senza esito. Neanche una Greta … [Leggi di più...] infoCancel Rushdie