In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1265-1321), è stata pubblicata la terza ristampa in lingua italiana del testo più sostanzioso del filosofo francese Étienne Gilson (1884-1978) sul Sommo Poeta. Come Gilson si sia accostato allo studio di Dante non è dato saperlo, ma tale interesse ha caratterizzato una costante in tutta la sua vita, dal momento … [Leggi di più...] infoDante e la filosofia
Lo scaffale
Lessico di storia della Chiesa
Il ponderoso volume, curato dal Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, al quale hanno contribuito oltre ottanta autorevoli studiosi di diversi Paesi del mondo, è un dizionario enciclopedico che fornisce al lettore risposte attente e puntuali ai temi più vari legati alla storia ecclesiastica: da quelli relativi alla teologia e alla liturgia a quelli che … [Leggi di più...] infoLessico di storia della Chiesa
Storia della Cina
Gli autori, entrambi docenti universitari (Sabattini è ordinario di Lingua e letteratura cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Santangelo di Storia della Cina all’Università Orientale di Napoli e di Storia dell’Asia Orientale presso l’Università La Sapienza di Roma), ripercorrono minuziosamente le vicende della Cina dalla Preistoria alla segreteria di Hu Jintao … [Leggi di più...] infoStoria della Cina
La Cattedrale di Maria Valtorta
Una guida all’opera della grande misticaFino ad oggi l’avvicinamento all’opera di Maria Valtorta (1897-1961) è stato fatto per linee tematiche nettamente distinte senza mai tentare una visione d’insieme, che potesse aiutare una comprensione a tutto tondo di quello che non infondatamente viene definito il fenomeno Valtorta. L’opera di don Ernesto Zucchini, sacerdote diocesano e … [Leggi di più...] infoLa Cattedrale di Maria Valtorta
L’abolizione della donna.
Come il femminismo radicale tradisce le donne.Nel 1943, Clive S. Lewis (1898-1943) pubblicò L’abolizione dell’uomo. La negazione del diritto naturale e di valori oggettivi – argomentava in quest’opera il futuro creatore delle Cronache di Narnia – avrebbe avuto conseguenze disastrose per l’umanità. La tesi centrale de L’abolizione della donna – è improbabile che l’assonanza dei … [Leggi di più...] infoL’abolizione della donna.