
Incontro di Pasqua 2025
AGIRE NELLA CONTEMPLAZIONE,
TESTIMONIARE CON LA VITA
«Chi vuole salvare la propria vita, la perderà;
ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo,
la salverà» (Mc 8, 35)
Dal 17 al 21 aprile, Pavullo nel Frignano (MO)
L’incontro
Alleanza Cattolica organizza, nel periodo della Santa Pasqua, un incontro comunitario rivolto a liceali, universitari, famiglie e adulti, al fine di vivere insieme il Triduo Pasquale nella sua interezza.
Nel corso dell’incontro verrà dato spazio ad attività tanto di carattere spirituale e formativo quanto di carattere ludico-ricreativo.
In particolare, le giornate verranno scandite da momenti di preghiera (Santa Messa, Santo Rosario, Adorazione della Croce notturna e Via Crucis), di formazione (relazioni inerenti al tema proposto) e di svago (giochi, passeggiate, serata di festa dopo la Veglia Pasquale).
Sono inoltre previsti momenti riservati allo studio per chi ne avesse la necessità.
Durante l’incontro sarà presente Don Marco Savoia, sacerdote dell’Opus Mariae Matris Ecclesiae.


Il tema
Cosa portò una brillante intellettuale a scegliere il Carmelo e il martirio?
Cosa spinse un giovane francese scapestrato a lasciare tutto per dedicarsi ad un popolo sperduto nel Sahara?
Cosa fece sì che un genetista di fama mondiale rinunciasse al Nobel pur di proteggere il destino di anime indifese?
C’è una logica diversa da quella del mondo, una follia che diventa sapienza, una perdita che si trasforma in pienezza.
Edith Stein, Charles de Foucauld e Jérôme Lejeune hanno vissuto fino in fondo questa Verità: non hanno cercato di trattenere la loro vita, ma l’hanno offerta, lasciandosi consumare dall’amore per Dio e per gli uomini.
Per qualsiasi ulteriore informazione
contattate il responsabile all’indirizzo e-mail
giovanni.giannasi@gmail.com