
Campeggio Medie – Informazioni

Quando inizia e quando finisce
L’incontro avrà inizio alle ore 16:30 di domenica 27 Luglio a Filetto in Villafranca in Lunigiana (MS) (Viale dei Menhir 8) e si concluderà insieme al campeggio elementari alle ore 12:30 di sabato 2 Agosto alla Villa Santa Maria di Fornovo di Taro, Riccò (PR) (Str. Magnana 24), dove i ragazzi delle medie arriveranno insieme a noi tramite un pullman organizzato e compreso nella quota.
Arrivo
Tra le ore 14.00 e le ore 16.30 di domenica 27 Luglio (S. Celestino I).
Non è prevista la Messa domenicale all’interno del programma pomeridiano.
Partenza
I genitori sono invitati ad arrivare a Fornovo di Taro dalle ore 12.30 di sabato 2 Agosto (S. Eusebio).
A seguire è previsto un incontro di presentazione delle attività dei campeggi elementari, medie e superiori.
Al momento dell’arrivo (Domenica 27 Luglio) dei bambini al campeggio i genitori sono tenuti a comunicare il numero di partecipanti per famiglia al rinfresco di sabato 2 Agosto. I ragazzi e le ragazze avranno già mangiato.
Opus Mariae Matris Ecclesiae
Il campeggio elementari si svolgerà presso la casa della fraternità sacerdotale Opus Mariae Matris Ecclesiae, Viale dei Menhir, 8, 54028 Villafranca in Lunigiana MS.


Sabato 2 agosto il campeggio si concluderà presso Villa Santa Maria, Magnana – Ricco’ 1 – 43045 Fornovo Di Taro (PR).
Cosa portare
- zaino da montagna (indispensabile)
- scarponi da montagna (indispensabili)
- costume da bagno (indispensabile)
- sacco a pelo (indispensabile)
- calze adatte per le gite in montagna: 2 paia
- borraccia
- scarpe da ginnastica
- ciabatte
- torcia elettrica
- berretto sole
- occhiali da sole
- crema solare
- asciugamani, accappatoio, sapone, shampoo, spazzolino da denti, dentifricio
- pigiama o tuta da ginnastica con funzione di pigiama
- t-shirt cotone: (almeno) 8
- canottiere: 3
- slip: 6 paia
- pantaloni: 2 paia lunghi, 4 corti
- calze 5 paia
- 2 felpe
- giacca a vento
- k-way o simile
- fazzoletti di carta
- medicinali per esigenze personali.


Cosa NON portare
Si chiede gentilmente di non portare con sé indumenti non consoni ad una vita di comunità (shorts, magliette scollate, canotta con spalline sottili).
È preferibile non lasciare ai partecipanti al campeggio il proprio cellulare. In ogni caso, il telefono sarà preso in custodia dagli educatori e verrà riconsegnato al momento della conclusione dell’attività.
Chiediamo inoltre che i ragazzi non portino tablet, iPad et similia.

I ragazzi saranno reperibili in orario serale sui cellulari di:
Gabriele Ciccarello: 371 1120885
Giulia Giacometti: 351 7456030
Anna Giulia Cassinelli: 366 9535010
Assistenza spirituale
Per tutta la durata del nostro campo, saremo assistiti spiritualmente da don Andrea Nizzoli, sacerdote della fraternità sacerdotale Opus Mariae Matris Ecclesiae.
