
Campeggio Elementari – Informazioni

Questa attività è destinata a bambini e bambine,
dall’ultimo anno di materna alla quinta elementare già frequentata.
Quando inizia e quando finisce
Il campeggio inizia alle ore 17.30 di domenica 27 luglio (San Celestino I, papa), e termina alle ore 12.30 di sabato 2 agosto (Sant’Eusebio).
I genitori provvederanno di persona ad accompagnare e riprendere i bambini partecipanti.
Arrivo
Tra le ore 15.00 e le ore 17.30 di domenica 27 luglio.
Non è prevista la Messa domenicale all’interno del programma pomeridiano.
Al momento dell’arrivo dei bambini al campeggio i genitori sono tenuti a comunicare il numero di partecipanti per famiglia al rinfresco di sabato 2 agosto.
Partenza
I genitori sono invitati ad arrivare a Villa Santa Maria (Fornovo di Taro, PR), dalle ore 12.30 di sabato 2 agosto, per la consueta chiacchierata con i capisquadra. A seguire si terrà un incontro di presentazione delle attività dei campeggi elementari, medie e superiori.
La partenza sarà indicativamente per le ore 15.00.


Villa Santa Maria
Il campeggio elementari si svolgerà presso Villa Santa Maria, Magnana – Ricco’ 1 – 43045 Fornovo Di Taro (PR).
Cosa portare
- biancheria intima;
- asciugamani (2 più accappatoio);
- necessario per l’igiene personale (saponetta, shampoo, spazzolino, dentifricio);
- giacca;
- K-way;
- felpe (3);
- 3 paia di pantaloni tipo jeans;
- 5 paia di pantaloni corti;
- magliette (6);
- calzettoni di cotone (6);
- costumi da bagno (2);
- un paio di scarpe da ginnastica;
- un paio di scarponcini per escursioni;
- ciabatte da doccia;
- sacco a pelo;
- borraccia; zainetto;
- cappello;
- occhiali da sole,
- crema da sole,
- burrocacao,
- torcia.
Per facilitare l’ordine all’interno delle camere ed evitare che vadano persi degli indumenti, chiediamo di fare una lista completa di quanto è contenuto nella valigia.


Si prega di riferire al caposquadra
se il bambino è in possesso di farmaci di qualsiasi tipo.
Cosa NON portare
- lettori mp3,
- iPod,
- giochi elettronici,
- cellulari e simili.
I genitori potranno comunicare con i propri figli telefonando per un massimo di una volta (tendenzialmente il mercoledì) durante la settimana. salvo emergenze o altre indicazioni dei coordinatori, contattando Andrea Introvigne o il caposquadra.


Prevenzione pediculosi
Al fine di vivere in pienezza la settimana del campeggio vi chiediamo di prestare particolare attenzione per prevenire e/o bloccare il fenomeno della pediculosi.
Per le azioni adeguate è possibile consultare il sito www.pidocchistop.it, oltre a centri dedicati e figure a domicilio (es. per Milano www.pidfree.com).
Come di consueto, in loco avverrà un breve controllo da parte degli educatori proprio per garantire la serenità e lo svolgimento del campeggio.
Assistenza spirituale
Per tutta la durata del nostro campeggio saremo assistiti spiritualmente da don Angelo Boattin, sacerdote dell’Opus Mariae Matris Ecclesiae.
